E.R. – Resoconto Trattativa Carife

Resoconto primo incontro 09/09/2013
Il primo incontro tra le rappresentanze sindacali del Gruppo Carife e i Commissari nominati da Banca d’Italia dopo lo scioglimento del C.d.A. della Banca, si è svolto in un clima di comprensibile tensione. I Commissari hanno riaffermato il concetto dell’avvenuta apertura della procedura, ribadendo che i contenuti della lettera del primo agosto sono esaustivi nell’argomentare le difficoltà che la Banca sta attraversando. Sul tema il prof. Inzitari ha peraltro manifestato una disponibilità di massima a prorogare i tempi della trattativa.
Le OO.SS. hanno preteso e ottenuto una sessione ristretta di carattere tecnico – che si terrà giovedì 12 settembre – nella quale i Commissari si sono impegnati a fornire alle RSA le informazioni fondamentali per affrontare nel merito i temi che saranno oggetto di confronto.
Tra le informazioni richieste, particolare rilevanza assumono quelle relative al costo dettagliato del personale ed ai risparmi complessivi che la gestione commissariale si pone come obiettivo. Il tavolo plenario valuterà poi, nel prossimo incontro già programmato per il 18 settembre, se queste informazioni saranno sufficienti a gestire con cognizione di causa le successive fasi della trattativa.
Le OO.SS. hanno ribadito che la trattativa dovrà riguardare necessariamente tutti i dipendenti. Questo implica che il personale dirigente, che è stato destinatario di una proposta unilaterale da parte dell’Azienda, non potrà, a nostro avviso, rimanere escluso dalla negoziazione sui costi del personale.
Le OO.SS. hanno infine ribadito che l’impostazione della trattativa non potrà in alcun modo prescindere dall’obiettivo primario di salvaguardare i livelli occupazionali del Gruppo, con la consapevolezza che è fondamentale l’esistenza di una banca che sostenga l’economia di un territorio già duramente provato.

Scarica il volantino del Resoconto dell’incontro del 9-09-2013

Back to top button