Cesena – Infortunio sul lavoro ed uso della bicicletta

L’assicurazione obbligatoria Inail copre ogni incidente avvenuto per “causa violenta in occasione di lavoro” dal quale derivi la morte, l’inabilità permanente o l’inabilità assoluta temporanea per più di tre giorni. Si differenzia dalla malattia professionale poiché l’evento scatenante è improvviso e violento, mentre nel primo caso le cause sono lente e diluite nel tempo. Infortuni in itinere l’Inail tutela i lavoratori nel caso di infortuni avvenuti durante il normale tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il luogo di lavoro. Il cosiddetto infortunio in itinere può verificarsi, inoltre durante il normale percorso che il lavoratore deve fare per recarsi al luogo di lavoro, oppure durante il tragitto abituale per la consumazione dei pasti, se non esiste una mensa aziendale. E’ stata riconosciuta l’indennizzabilità anche per l’infortunio occorso al lavoratore durante la deviazione del tragitto casa-lavoro dovuta all’accompagnamento dei figli a scuola. Qualsiasi modalità di spostamento è ricompresa nella tutela (mezzi pubblici, a piedi ecc) a patto che siano verificate le finalità lavorative, la normalità del tragitto e la compatibilità degli orari. Al contrario, il tragitto effettuato con l’utilizzo di un mezzo privato, compresa la bicicletta in particolari condizioni, è coperto dall’assicurazione solo se tale uso è necessario. Le eventuali interruzioni o deviazioni del normale percorso non rientrano nella copertura assicurativa e eccezione di alcuni casi particolari, ossia se vi siano condizioni di necessità o se siano state concordate con il datore di lavoro. Esistono tuttavia alcune eccezioni: · Interruzioni/deviazioni effettuate in attuazione di una direttiva del datore di lavoro · Interruzioni/deviazioni “necessitate” ossia dovute a causa di forza maggiore (esempio un guasto meccanico) o per esigenze essenziali e improrogabili (ad esempio il soddisfacimento di esigenze fisiologiche) o nell’adempimento di obblighi penalmente rilevanti ( esempio prestare soccorso a vittime di un incidente stradale) · Interruzioni/deviazioni “necessarie” per l’accompagnamento dei figli a scuola

Utilizzo mezzi propri e bicicletta continua a leggere INFORTUNIO SUL LAVORO IN ITINERE ED USO DELLA BICICLETTA

 

Back to top button