EMILIA ROMAGNA
INCENTIVI AL RECUPERO DELL’EVASIONE ??
ESISTONO GIÀ MA POCHI LO SANNO
Da sempre come Organizzazione Sindacale ci occupiamo della pressione fiscale che pesa enormemente su dipendenti e pensionati che da soli valgono circa il 90% dell’Irpef complessiva.
In attesa della prossima legge di bilancio che sembra indicare come la strada per il recupero dell’enorme evasione fiscale sia quella del contrasto di interessi (in Portogallo, dove chiedendo la fattura elettronica in albergo, ristorante, carrozziere o parrucchiere si ottiene una detrazione del 15% sull’importo in Dichiarazione dei Redditi, ha consentito dal 2013 di far lievitare il gettito Iva del 13%) segnaliamo che qualcosa in Italia esiste già.
Già dal 2014 si è creato un sistema di incentivazione per la segnalazione di forme di evasione esiste già e prevede che le risorse vadano a beneficio dei cittadini. I beneficiari sono i comuni che dal 2014, se effettuano segnalazioni all’Agenzia delle Entrate, si vedono riconosciuto il 100% del recuperato da evasione e quindi con queste entrate possono poi ridurre il livello di tassazione a carico di tutti i cittadini e migliorare il livello dei servizi, asili, scuole, trasporto, assistenza, strade, ecc…..
Tuttavia, pur trattandosi di uno stimolo a nostro avviso importante, ci sembra, guardando ai dati, che l’attenzione dei Comuni in proposito sia parecchio a “macchia di leopardo”.
Infatti l’erogazione del contributo per l’anno 2019 spettante ai Comuni per la partecipazione dei medesimi all’attività di accertamento fiscale e contributivo nell’anno 2018 vede 393 Comuni aventi diritto in ambito nazionale su 7914 Comuni esistenti !!!
Non solo i Comuni attivi su questo fronte risultano essere solo il 4,9% dei Comuni esistenti, ma dall’andamento rilevato nel corso degli anni sembra esserci un significativo calo dell’attività e dei risultati. Nel 2019 l’importo complessivamente ritornato ai Comuni sarà pari a 11,4 mln, in riduzione di 1,9 mln. sul 2018 e quasi un dimezzamento sul 2014 (primo anno col premio al 100%)
Andando nello specifico della nostra regione i Comuni emiliano-romagnoli destinatari delle erogazioni quest’anno sono 83 (3 in meno rispetto all’anno precedente, 17 in meno rispetto a due anni fa ma comunque il 21% del totale dei comuni aventi diritto), con un importo complessivo di 3,379 mln di evasione recuperata. Valore sostanzialmente analogo a quello del 2018 ma più che dimezzato rispetto al 2014. Quest’anno si registra una riduzione dei risultati nei Comuni capoluoghi ad eccezione di Modena, Rimini e Ferrara e, dato ancora più significativo per la comprensione dell’esito complessivo, è il risultato del Comune di S. Giovanni in Persiceto (28000 abitanti) a cui vengono corrisposti 1,5 mln., che equivalgono a quasi la metà dei premi totali riconosciuti all’insieme dei Comuni della Regione. Anche nel 2018 il comune di S. Giovanni in Persiceto ha segnato il risultato migliore in Regione, con oltre 635 mila euro.
A queste forme di incentivo i Comuni associano, per operare nel recupero dell’evasione, anche lo strumento “repressivo” derivante da recenti novità legislative che danno ai Comuni la possibilità di sospendere e di revocare licenze in caso di inadempienza tributaria (imposte di soggiorno, Tari, Imu) da parte di esercizi pubblici, alberghi, stabilimenti balneari ecc. Il Comune di Rimini sta adottando un regolamento in questo senso, dopo aver già a febbraio deliberato l’esclusione dalle gare pubbliche per i soggetti che non risultano in regola con i pagamenti dei tributi.
In allegato l’elenco dei Comuni Emiliano-Romagnoli beneficiari del contributo 2019 derivante dalla attività di accertamento fiscale.
FISAC/CGIL EMILIA ROMAGNA
ALLEGATO
PROV. | DENOMINAZIONE | Importo netto recuperato |
BO | San Giovanni in Persiceto | 1.519.052,26 |
MO | Modena | 245.679,61 |
RN | Rimini | 235.576,18 |
MO | Soliera | 159.668,98 |
FE | Cento | 157.592,63 |
RE | Reggio nell’Emilia | 124.108,41 |
MO | Carpi | 105.368,22 |
MO | Formigine | 78.407,70 |
BO | Bologna | 75.531,88 |
BO | Castel San Pietro Terme | 70.637,41 |
PR | Parma | 50.272,00 |
MO | Sassuolo | 47.188,10 |
FE | Ferrara | 46.009,64 |
MO | Campogalliano | 42.492,28 |
RE | Guastalla | 37.228,32 |
FC | Cesena | 30.853,63 |
BO | Castenaso | 30.638,36 |
MO | Novi di Modena | 29.725,03 |
RE | Casalgrande | 23.208,37 |
MO | Marano sul Panaro | 23.057,40 |
PC | Carpaneto Piacentino | 21.166,46 |
RE | Rubiera | 19.834,18 |
PC | Castel San Giovanni | 19.035,97 |
MO | Nonantola | 17.258,64 |
RA | Ravenna | 14.081,27 |
FC | Predappio | 12.983,94 |
BO | Zola Predosa | 12.728,17 |
RN | San Clemente | 10.908,85 |
RN | Cattolica | 9.081,90 |
RA | Lugo | 8.875,07 |
RN | Verucchio | 8.364,30 |
PC | Podenzano | 7.794,99 |
RE | Luzzara | 7.541,42 |
RE | Novellara | 7.475,29 |
PR | Fornovo di Taro | 6.302,73 |
MO | Concordia sulla Secchia | 6.038,64 |
PR | Sala Baganza | 4.856,18 |
MO | Polinago | 4.536,40 |
PR | Collecchio | 3.717,22 |
RE | Cadelbosco di Sopra | 3.449,81 |
FE | Codigoro | 3.389,88 |
MO | San Cesario sul Panaro | 3.281,16 |
PR | Fidenza | 3.062,17 |
PC | Piacenza | 2.833,24 |
RN | Santarcangelo di Romagna | 2.667,52 |
FC | Cesenatico | 2.649,87 |
MO | Mirandola | 2.515,51 |
BO | Casalecchio di Reno | 2.393,57 |
BO | Valsamoggia | 2.373,78 |
RE | Poviglio | 2.364,17 |
BO | Sant’Agata Bolognese | 2.237,96 |
FC | Bagno di Romagna | 2.161,33 |
BO | Imola | 1.809,34 |
FC | Forlì | 1.612,88 |
RE | Albinea | 1.560,92 |
BO | Pieve di Cento | 1.283,78 |
RE | Scandiano | 1.149,76 |
RA | Sant’Agata sul Santerno | 1.110,09 |
RE | Castellarano | 936,00 |
BO | Castello d’Argile | 815,12 |
RE | Cavriago | 796,87 |
RA | Bagnara di Romagna | 574,17 |
FE | Bondeno | 530,00 |
MO | Lama Mocogno | 460,00 |
RA | Conselice | 397,58 |
PR | Berceto | 350,00 |
FE | Copparo | 330,00 |
RA | Fusignano | 274,17 |
MO | Zocca | 265,00 |
MO | Castelfranco Emilia | 223,56 |
RE | Boretto | 200,00 |
FC | Bertinoro | 200,00 |
FE | Mirabello | 178,10 |
BO | Loiano | 170,10 |
RE | Quattro Castella | 150,00 |
RE | Brescello | 108,69 |
BO | Sasso Marconi | 106,95 |
RA | Alfonsine | 100,00 |
PR | Neviano degli Arduini | 100,00 |
RN | Poggio Torriana | 50,00 |
RA | Bagnacavallo | 50,00 |
RA | Cotignola | 50,00 |
RA | Massa Lombarda | 50,00 |