![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Al Prefetto di Parma
Oggetto: Situazione settore Bancario.
Egr. Sig. Prefetto,
Le scriventi Organizzazioni Sindacali, nell’esprimerLe il loro ringraziamento per il lavoro svolto finora, ritengono opportuno manifestare la loro preoccupazione per quanto riguarda le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto Bancario, anche, ma non solo, per quanto riguarda l’avvicinarsi della data per il pagamento delle pensioni.
Come stabilito dal DPCM del 22.03 u.s. e successive modifiche, le attività bancarie rientrano tra quelle ritenute di servizio pubblico essenziale e, conseguentemente, devono continuare a garantire il servizio all’utenza, anche attraverso l’attività di sportello.
Nei prossimi giorni si concentreranno attività straordinarie e ricorrenti, come il già citato pagamento delle pensioni, ma anche l’anticipo dei diversi ammortizzatori sociali e le richieste di certificazioni, emesse dagli istituti di credito, per poter accedere alle prestazioni di sostegno al reddito, solo per citarne alcune.
Lo scenario che si prospetta, e che vede impegnate/i le lavoratrici ed i lavoratori del credito a garantire l’erogazione dell’unica fonte di reddito per moltissime famiglie, è per noi motivo di grande preoccupazione, sia in termini di rispetto delle normative in essere per il contrasto alla diffusione del COVID 19, sia in termini di ordine pubblico.
Infatti, nonostante i ripetuti appelli e comunicati emessi dalle Autorità e dalla stessa ABI, in queste occasioni, in cui moltissime persone hanno necessità di recarsi presso le filiali, impossibilitati dal poter svolgere da remoto le operazioni, non potrà essere sempre possibile gestire all’esterno dei luoghi di lavoro gli eventuali assembramenti che, spontaneamente, si dovessero creare, in violazione delle disposizioni Regionali e Ministeriali, in tema di distanziamento sociale, con grave e serio pericolo per l’utenza e per le lavoratrici ed i lavoratori.
Recentemente ci sono stati interventi a livello di settore ed il 24 marzo u.s. è stata definita in Categoria, tra ABI e le Segreterie Nazionali delle scriventi OO.SS, un’Integrazione al “Protocollo Misure di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 nel settore bancario”, che prevede la definizione di modalità specifiche di funzionamento, tra cui la gestione su appuntamento per l’accesso agli sportelli bancari.
In più, a questa situazione prospettata vanno aggiunte le difficoltà nel reperire gli adeguati dispositivi di protezione individuale per il personale e la disomogeneità di comportamento nelle diverse realtà aziendali.
Alla luce di quanto sopra esposto, chiediamo il Suo intervento, al fine di porre in essere ogni misura atta a garantire il rispetto delle disposizioni vigenti, nonché per verificare l’esistenza delle specifiche misure di sicurezza previste per il contenimento epidemiologico, in particolare nei giorni di alta affluenza, a tutela della salute e dell’incolumità di tutti.
Sarà nostra cura segnalarLe qualsiasi situazione, scelta organizzativa o comportamento individuale, in violazione delle disposizioni di legge.
La ringraziamo e restiamo a Sua disposizione per ogni esigenza di chiarimento ulteriore.
SEGRETERIE PROVINCIALI DI PARMA
FABI – FIRST CISL -FISAC CGIL – UILCA UIL – UNISIN