La pandemia COVID 19 ha colpito tutte le fasce della popolazione, aumentando le disparità sociali e l’indebitamento dei consumatori.
Federconsumatori di Milano, con CGIL e FISAC di Milano e l’Ordine degli Avvocati di Milano, all’interno del progetto “COVID 19 – nessuno resti solo”, promuove un’iniziativa volta a raccontare e analizzare gli effetti della pandemia sulla richiesta di finanziamenti dei consumatori e delle famiglie e a fornire alcuni strumenti di tutela per affrontarne le conseguenze.
Mercoledì 19 maggio alle 17.30 in diretta streaming sulle pagine Facebook di FISAC CGIL Milano e Lombardia ( https://www.facebook.com/fisacmilanolombardia), di Federconsumatori e di CGIL Milano.
INDEBITAMENTO E DISUGUAGLIANZE AI TEMPI DEL COVID
SCENARI ECONOMICI E TUTELE CONCRETE
Per FISAC CGIL interviene LORENZO ESPOSITO, funzionario della nostra organizzazione in Banca d’Italia e Docente Dipartimento Politica Economica Università Cattolica di Milano.
Introduce:
CARMELO BENENTI – Presidente Federconsumatori Milano
Ne discutono:
Prof. LORENZO ESPOSITO – Docente Dipartimento Politica Economica Università Cattolica di Milano
MASSIMO BONINI – Segretario Generale CGIL Milano
Dott. CARMELO FERRARO – Responsabile dell’OCC dell’Ordine degli Avvocati di Milano
Avv. MADDALENA ARLENGHI – Consigliera dell’Ordine degli Avvocati di Milano
Modera:
CLAUDIA STEFANO – Segretaria Generale Nidil Milano
Conclude:
Dott. EMILIO VIAFORA – Presidente Nazionale Federconsumatori