FATE! Il 25 novembre del Coordinamento Donne Fisac Cgil Firenze

FATE!

FATE come donne prodigiose e dai poteri magici
FATE come verbo fare, al tempo presente

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne,
vogliamo ribadire il Lavoro come forma primaria di emancipazione contro tutte le forme di violenza sulle donne.

Per dare enfasi a questa giornata,
in collaborazione con la Camera del Lavoro Metropolitana di Firenze,
abbiamo organizzato una mostra fotografica di Donne al Lavoro fotografate da una Donna.

Invitiamo tutte e tutti all’inaugurazione proprio il
25 NOVEMBRE alle 17.00

presso la sede della CGIL in Borgo de’ Greci 3 a Firenze.

Vorremmo essere d’ispirazione a tante donne che, non per loro volere, fate non si sentono più ma per le quali
crediamo che un’altra vita sia possibile.

La mostra rimarrà visibile per tutta la settimana successiva, fino al 7 dicembre dalle 9:00 alle 17:30.

Segui l’evento sulla nostra pagina facebook

Prima della inaugurazione, alle ore 15 si svolgerà il dibattito organizzato dal Coordinamento Donne Cgil Firenze
Lavoro, indipendenza, libertà: il lavoro per uscire dalla violenza
Con Paola Galgani (segretaria generale Cgil Firenze),
Simonetta Soldani (Società italiana delle storiche),
Tania Berti (psicologa, Artemisia),
Natalia Faraoni (ricercatrice Irpet),
Cristina Arba (responsabile Coordinamento Donne Cgil Firenze).

Secondo noi è un evento tanto bello quanto inedito in questo format. Una mostra che raccoglie foto di donne lavoratrici che la nostra fotografa Manola Biggeri (che fa parte della fisac) chiama “le mie ragazze”.

Il progetto ha origine da un semplice post dello scorso febbraio su un gruppo social di solidarietà tutto al femminile che accoglie circa 30000 iscritte e che si chiama WIC – Woman in Charge. Nel post si chiedeva essenzialmente la propria disponibilità a lasciarsi fotografare durante le loro attività lavorative di qualsiasi tip,o e 49 di loro hanno volontariamente accettato. Si sono affidate a Manola, e come molto spesso accade tra donne, hanno dimostrato di mettersi in gioco con un meraviglioso spirito di sorellanza, creando grande empatia e condivisione tra donne, totalmente estranee fino al giorno dello shooting ma accomunate da tanti sentimenti affini. Manola ha raccontato che in un attimo si è creata una bellissima e magica atmosfera.

La violenza sulle donne non è un problema femminile, per questo c’è bisogno anche di uomini che collaborino con noi a scardinare i paradigmi, ed è anche a loro, infatti, che la nostra mostra è dedicata.

Saremo tutte in Borgo de’ Greci il 25 novembre per ribadirlo, testimoniarlo e per offrire la nostra solidarietà a tutte quante. La violenza sulle donne si vince con un cambio culturale radicale, scardinando tutte le incrostazioni di una società ancora fortemente a trazione maschile, scardinando tutti quei cliché che sin dalla nascita determinano disparità di genere. Francesca Lazzeri, Responsabile Coordinamento Donne FISAC

Fate! Donne straordinariamente ordinarie Mostra fotografica Firenze Coordinamento Donne Manola Biggeri

Pulsante per tornare all'inizio