La Fisac al X° congresso CGIL Firenze

Vi siete mai domandati come possa accadere che nel medio e lungo periodo in borsa si esca sempre vincitori? E’ sostenibile tutto questo?
E sei sì, a quale prezzo?

È mai possibile che la ricchezza possa sempre aumentare e concentrarsi nelle mani di pochi?

Purtroppo fino a quando la politica non tornerà a riprendersi il controllo dell’economia e della finanza speculativa, tutto questo sarà possibile e a pagare saranno sempre i più poveri, in termini economici, sociali e ambientali.

Il lavoro deve tornare al centro, ma sopratutto è la politica che deve riconsiderare centrale il lavoro e abiurare una società in cui sempre più persone decidono di smettere di lavorare per vivere di rendita o addirittura di scommesse, trading online a tempo pieno, partendo proprio da un capitale spesso ereditato.
Solo quando il lavoro tornerà ad essere primario nell’economia reale, potremo davvero iniziare a combattere le enormi disuguaglianze presenti nella nostra società.

L’intervento del segretario Yuri Domenici al X° Congresso CGIL Firenze

43627CD3-F962-41F1-BE82-2BCA877C22B8

1C775EE4-1B63-4112-A942-C88A4BFCD12F

81B497BC-F5CF-46A7-814F-536AD77BA162

14BEAFFC-B182-4401-B7BE-14B7ADD64CBB

Il saluto del nostro segretario ai rappresentanti del sindacato brasiliano CUT:

Querido companheiro Ariovaldo, esse Congresso acreditou, 4 anos atras, na luta quando o Presidente Lula estava ainda preso em Coritiba e hoje e’ incrivel lembrar nossa foto com papel na mao para liberaçao de Lula.
Sempre acompanhamos a luta de vcs contra o autoritarismo negacionista e fascista.
Obrigado pela parceria e pela possibilidade de estar juntos com voces nessa frente unida em nome da democracia.
W Lula Presidente, W Marielle Franco, W a CUT e la CGIL di Firenze!

Senza titolo

4A8FB3E2-2801-4769-90EF-0AF79D30E809

E il contributo della Fisac al X congresso si completa anche sui muri, con la mostra delle vignette del nostro Alessio Atrei, 50 apprezzatissimi disegni che hanno accompagnato i lavori di tutti i delegati:

A9058E5C-2B98-48B9-850C-26BB360F689E

274C9753-D1A1-427B-B585-670457E4B03A

7419A903-F594-44AC-832F-B19017C4107C

D52E22A6-1407-46C7-BCE9-FBFC7BFCFB16

429F00CC-9F50-44DC-BC77-A8F2A85EACB1

Pulsante per tornare all'inizio