La Fisac-CGIL Milano e Lombardia stanno già lavorando per rispondere alla domanda “che cosa servirà per i prossimi 4 anni” partecipando sia come parte attiva, sia come soggetto coinvolto, insieme ad aziende e istituzioni, al progetto di ricerca del Politecnico di Milano “Blockchain & Distributed Ledger 2023”, loro applicazione e impatto sulla organizzazione aziendale e del lavoro.
Le principali finalità sono:
– conoscere i processi di innovazione e identificare gli impatti e le ricadute sulla organizzazione aziendale, del lavoro e sui lavoratori;
– identificare l’innovazione tecnologica quale terreno strategico per il confronto negoziale e la contrattazione d’anticipo;
– inquadrare la transizione digitale quale transizione di competenze per aumentare la nostra consapevolezza nella contrattazione dell’innovazione;
– cogliere i bisogni emergenti a livello lavorativo, territoriale e sociale a migliore tutela di lavoratrici e lavoratori.
Per raggiungere le finalità descritte, le Segreterie Fisac-CGIL Milano e Lombardia hanno definito un coordinamento strategico e un processo comunicativo di raccordo tra il “gruppo di pilotaggio”, l’Osservatorio Fisac-CGIL Milano e Lombardia sulla Digitalizzazione, già operativo in precedenti ricerche su innovazione tecnologica e organizzazione del lavoro, e il resto dei quadri sindacali della categoria.
L’Osservatorio parteciperà a due incontri formativi propedeutici alla ricerca tenuti dal Dipartimento Politecnico di Milano “Blockchain & web3: “time to build”, calendarizzati nei giorni 13 e 20 marzo 2023. Ilsolo di “gruppo di pilotaggio” parteciperà agli eventi a cura del Politecnico di Milano a partire dal 27 marzo 2023 e raccoglierà le informazioni rilevanti che saranno poi elaborate durante incontri strutturati dell’osservatorio. Tali contenuti verranno successivamente condivisi con tutto il nostro quadro sindacale, in coordinamento e raccordo costante con le Segreterie FISAC-CGIL Milano e Lombardia.
Lo scopo di tutto questo è accrescere la conoscenza sulla blockchain, trasmetterla al resto del nostro Quadro Sindacale per elaborare insieme un pensiero sindacale da tradurre in contrattazione.
Centrale sarà cogliere l’opportunità di regolare gli impatti sul lavoro attraverso strumenti negoziali innovativi, per una regolazione adeguata ed efficace sul piano sociale e del lavoro di nuove tecnologie come la blockchain.
Le Segreterie FISAC-CGIL Milano e Lombardia
Milano, 14 marzo 2023