Verso il 13 maggio: una mobilitazione che ci porta ad una nuova stagione del Lavoro e dei Diritti

3 - Fisac Cgil
LOMBARDIA
3 - Fisac Cgil
MILANO

È un cammino di lotta quello che è iniziato il 6 maggio a Bologna e continuerà con la manifestazione di Milano il 13 maggio e poi il 20 maggio a Napoli.

Perché essere in piazza il 13 maggio? Lo ha spiegato con chiarezza, nel corso dell’attivo confederale tenutosi ieri, Massimo Bonini, Segretario Generale della Camera dei Lavoro Metropolitana di Milano, cogliendo un punto fondamentale: ”Chi di noi si sente più tutelato deve portare avanti le lotte anche per gli altri, perché le tutele non sono per sempre, perché le tutele non sono un benefit individuale. Perché bisogna lottare ogni giorno per i diritti collettivi“. Ha inoltre dichiarato “Dobbiamo portare i giovani alla consapevolezza dell’importanza del ruolo del Sindacato, perché non si sentano abbandonati nella propria situazione di precariato, di assenza di prospettive per il futuro“.

Nell’intervento all’attivo, Antonella Barranca, Delegata Nidil di Milano, descrive con veemenza la realtà di chi è precario: “a 50 anni mi sono dovuta riciclare dopo essere stata espulsa dall’unico lavoro a tempo indeterminato che ho svolto nella mia vita. Da Rsu ho trovato la forza di non perdermi d’animo. Lavoro in un call center da somministrata e come me tanti altri nella mia azienda. Di ogni età, distribuiti per turni tant’è che neppure ci conosciamo tutti tra noi. In questa situazione fare sindacato è difficile. È difficile persino scioperare, perché vorrebbe dire non essere confermati. Fa male sentirsi privati di questo diritto fondamentale. Il “decreto lavoro” peggiora drasticamente la condizione dei lavoratori a tempo determinato, condannandoci a un futuro di precarietà, sia per i giovani sia per i meno giovani come me“.

Saremo in piazza, con Antonella il 13 maggio, numerosi e convinti, per rivendicare quello che ci spetta, una nuova stagione del Lavoro e dei Diritti!

Le Segreterie Fisac CGIL di Milano e Lombardia

11 maggio 2023

Pulsante per tornare all'inizio