PIAZZA DELLA LOGGIA: 49 anni non possono trascorrere invano

3 - Fisac CgilLOMBARDIA

28 maggio 1974 – 28 maggio 2023: un tempo breve per chi conserva la memoria di quella mattina, della gente stipata nella piazza per testimoniare l’antifascismo anche con il proprio corpo.

Il terrorismo nero aveva già colpito in piazza Fontana e avrebbe colpito successivamente a San Benedetto Val di Sambro e alla stazione di Bologna.

Ma la me­moria non è invincibile se non preservata e corroborata dal passaggio alle generazioni seguenti, attraverso la famiglia, la scuola, l’impegno politico e sindacale.

Se per chi ha vissuto quegli eventi in quel momento il tempo trascorso è davvero breve, per tutti gli altri può corrispondere ad un’era geologica.

La commemorazione, che significa ricordare insieme, è conservare intatto e più forte il sentimento che animava quella piazza. L’Antifascismo.

Ma se la memoria va preservata sempre, con impegno continuo contro i vili tentativi di riscrittura della storia, a maggior ragione va difesa senza indugio contro attacchi tanto subdoli quanto pericolosi.

Il 23 maggio, giorno dell’Anniversario dell’atten­tato di Punta Raisi, l’Onorevole di Fratelli D’Italia Chiara Colosimo   è stata eletta Presidente della Commissione Antimafia dalla maggioranza di Governo.

La coincidenza temporale rende questa nomina ancor più scandalosa e indegna di un paese civile: designare e poi eleggere in un ruolo di grande responsabilità una persona che ha coltivato relazioni con un noto esponente della destra stragista, il NAR Luigi Ciavardini, pluri condan­nato per omicidio e strage è un atto politico di rara protervia.

Quest’anno la violenza perpetrata verso le vittime di ogni strage risiede tutta in questa nuova nomina che fa strame del rispetto dei tanti morti e delle loro famiglie.

Le donne e gli uomini della Fisac CGIL, ora come allora, porteranno in piazza della Loggia i valori della Democrazia, per onorare il ricordo delle vittime e per rinnovare la lotta Antifascista.

Brescia, 28 maggio 2023

  La Segreteria Fisac CGIL Lombardia

foto7


foto15

Pulsante per tornare all'inizio