Fisac Lombardia: assemblea a Varese per il rinnovo del CCNL ABI

3 - Fisac CgilLOMBARDIA

Comunicato Stampa

 

A Varese l’assemblea sulla Piattaforma di Rinnovo del CCNL ABI: una Categoria compatta, partecipe, che si muove verso un solo, unico Contratto Nazionale.

Il 22 giugno a Varese si è tenuta l’Assemblea di piazza per la presentazione alle lavoratrici e ai lavoratori e la votazione dei contenuti della Piattaforma di Rinnovo del Contratto Collettivo del settore bancario.

Hanno partecipato i Segretari Generali Regionali Andrea Battistini (First), Gabriele Poeta Paccati (Fisac) e Lucia Peveri (UILCA), il Segretario Territoriale Giovanni Zavattari (Fabi) e il Segretario Territoriale Davide Stilitano (Unisin) e il Segretario Generale Fisac Varese Luca Ricolfi.

Obiettivo del Rinnovo è contribuire a rilanciare il settore, dandogli un futuro e nuove prospettive.

Scopo delle assemblee che si stanno susseguendo su tutto il territorio nazionale è certamente quello di illustrare i contenuti della piattaforma ma- come dichiara il Segretario Generale della Fisac CGIL Lombardia- “le assemblee sono già un momento di mobilitazione, di lavoratrici e dei lavoratori che “si muovono” verso il rinnovo del CCNL, consapevoli che la piattaforma va fortemente sostenuta e spinta da parte loro.”

I temi portanti sui quali si basa questa Piattaforma sono tre:

il lavoro dopo la pandemia. La salute fisica e psicologica dei lavoratori e lavoratrici sono messe a dira prova nel nostro settore.  Le pressioni commerciali vanno sradicate tenendo conto anche – come dichiara Poeta Paccati – “che esiste la pressione digitale sul lavoro che non va nel senso di alleggerire i carichi di lavoro ma al contrario li aggrava attraverso procedure complesse e controlli invasivi”.

Il salario a fronte di una inflazione che ci riporta agli anni ’80: bisogna recuperare e per redistribuire in categoria la produttività alla quale lavoratrici e lavoratori hanno significativamente contribuito. “Non è più accettabile la forbice che si allarga sempre più tra la retribuzione di chi produce il valore- lavoratrici e lavoratori – e la rendita di chi di tale valore si appropria _ top manager e azionisti” dichiara Poeta Paccati.

Il lavoro e l’innovazione digitale: il lavoro deve essere protagonista non antagonista dei cambiamenti e dei processi di riorganizzazione tecnologica. In questo senso la piattaforma prevede che si contratti in anticipo su tutto: sulla organizzazione del lavoro, sulle riorganizzazioni, sui contenuti degli algoritmi che sottendono a qualsiasi politica, commerciale, alla scelta dei prodotti, alla gestione del personale sino alle scelte di copertura o abbandono di un territorio.

Nel corso della tornata assembleare è stato significativo scambiare l’unità di tutti i Sindacati con la compattezza di intenti di lavoratrici e lavoratori. “L’unità della categoria- dice Gabriele Poeta Paccati – è fondamentale per perseguire e raggiungere l’obbiettivo di un contratto veramente innovativo e che ristori la richiesta economica delle persone. Ma dovrà essere un unico contratto che non apra a pericolosi scenari come conseguenza dello sfrangiarsi della controparte.

Varese 22 giugno 2023

La Segreteria Fisac CGIL Lombardia


Fisac Lombardia: assemblea a Varese per il rinnovo del CCNL ABI


Fisac_Varese-22giu23 (1)


Fisac_Varese-22giu23 (3)

Pulsante per tornare all'inizio