
A fronte del sesto anno di una crisi devastante, la cui uscita non sembra alle porte, la situazione economica, occupazionale e sociale del nostro Paese resta gravissima.
Il resoconto giornaliero parla di nuovi posti di lavoro persi, di centinaia di famiglie che si aggiungono alla ormai interminabile lista di chi, persa l’occupazione, si ritrova immediatamente proiettato in una condizione di povertà intollerabile per un Paese civile come il nostro.
La disoccupazione giovanile ha ormai raggiunto percentuali insostenibili e, se la uniamo ad un livello di precarietà altissimo, dobbiamo constatare che il futuro delle nuove generazioni appare assai compromesso, incerto e umiliante.
Il lavoro, lo sviluppo, la crescita, la difesa e il rilancio delle attività produttive sono al centro delle iniziative che il sindacato italiano, unitariamente, sta proponendo da tempo alle forze politiche e alla compagine di Governo. E’ necessario intervenire rapidamente per arrestare la caduta del sistema produttivo con politiche che creino nuovi investimenti, redistribuzione del reddito, ripresa dei consumi.
Anche nel settore finanziario, creditizio e assicurativo, perno centrale di finanziamento e sostegno alle imprese per lo sviluppo economico e sociale delle stesse, assistiamo ad un depauperamento delle professionalità, ad una logica basata solo sul restringimento dei costi, caratterizzata da richieste di esuberi, chiusure di sportelli, esternalizzazioni e delocalizzazioni di attività.
Queste scelte, oltre che a creare grandi preoccupazioni sul versante della tenuta occupazionale, generano il progressivo inaridimento delle capacità di fornire credito ai comparti industriali e manifatturieri con un‘evidente ricaduta sulle prospettive di tenuta e crescita della nostra economia.
E’ in questo quadro che CGIL-CISL-UIL danno vita ad un insieme di iniziative territoriali e di categoria che culmineranno con una grande manifestazione unitaria a Roma programmata per sabato 22 giugno.
I sindacati regionali di categoria Fiba/Cisl – Fisac/Cgil – Uilca/Uil, insieme alla Fabi e a Dircredito, consapevoli dell’importanza della mobilitazione e del significato di queste iniziative, per discutere e organizzare al meglio la partecipazione alla manifestazione di Roma convocano la riunione unitaria dei propri Direttivi Regionali, alla quale parteciperanno anche i segretari generali di CGIL CISL UIL della Lombardia, per
LUNEDI’ 17 GIUGNO DALLE ORE 10 ALLE ORE 13,30
C/0 IL SALONE CGIL CISL UIL DI SESTO MARELLI.
Le segreterie generali
DIRCREDITO FABI FIBA FISAC UILCA
Lombardia