Fisac Milano e Lombardia: l’Assemblea Delegate e Delegati a Bologna


LOMBARDIA
MILANO

Comunicato

Bologna 12 settembre: la Via Maestra passa dalla Contrattazione Collettiva

 

“Va reso alle lavoratrici e ai lavoratori quanto spetta loro in termini di salario e diritti” così si è espressa la Segretaria Generale della FISAC Susy Esposito, ieri nel suo intervento a Bologna, alla Assemblea delle Delegate e Delegati della CGIL.

Questa dichiarazione accoglie in sé istanze che vanno oltre la nostra categoria e interessano trasversalmente tutte e tutti.

A Bologna la Fisac Cgil Milano e Lombardia era presente al ricco dibattito sui temi propri della mobilitazione in essere e che riportano tutti alla importanza della contrattazione collettiva.

  • Contro apparti e subappalti a cascata, problema trasversale a ogni categoria. “Non chiamateli incidenti – dice Re David, segretaria nazionale Cgil – sono rischi calcolati in nome della produttività portata all’eccesso.
  • Contro la precarietà del lavoro: “Si può vivere con un contratto che scade ogni fine settimana?” ci chiede una giovane delegata.
  • Per una decente gestione delle persone immigrate, mentre le sedi sul territorio che dovrebbero occuparsi delle pratiche di accoglienza, gestite dal ministero dell’interno. vengono chiuse per tagli del budget e mancati rinnovi contrattuali.
  • Per la difesa della Contrattazione Collettiva “di valore” sostenuta da una legge sulla rappresentanza.

Maurizio Landini nelle conclusioni ha dichiarato: ”Abbiamo un modello sociale diverso da quello che questo Governo sta alimentando: noi mettiamo al centro le persone, le stesse alle quali, con le assemblee nei luoghi di lavoro, chiediamo il consenso sul percorso che faremo insieme. Sulla Via Maestra”.

13 settembre 2023        

La Fisac CGIL Milano Lombardia

Back to top button