Fisac Milano e Lombardia: primo Congresso di Apiqa


LOMBARDIA
MILANO

Comunicato

1’ Congresso APIQA Lombardia, Associazione Nazionale Quadri, Professionisti ed Alte Professionalità della CGIL

Il 19 settembre presso la Camera del Lavoro Metropolitana di Milano si è tenuto il primo congresso APIQA in Lombardia, alla presenza della Presidente Nazionale di APIQA Federica Cochi, il Segretario Generale CGIL Lombardia Alessandro Pagano e il Coordinatore APIQA Lombardia, Marco Tatò

Dalle relazioni introduttive del compagno Alessandro Pagano, Segretario Generale CGIL Lombardia e del Coordinatore Regionale di Apiqa Lombardia e successivamente dal contributo al dibattito dei numerosi delegati e delegate sono emersi, in particolare alcuni temi.

In primis qualche numero che aiuta a perimetrare la platea dei quadri in Italia (1, 23 mln distribuiti in tutte le categorie) e degli stessi in Lombardia (239k dei quali 116k nella sola Milano).

Nel nostro settore, finanziari e assicurativo, i quadri rappresentano il 21% del totale degli addetti, il 67% dei quali sono uomini (mentre come sappiamo la presenza maschile in rapporto a quella femminile cala drasticamente nelle aree professionali).

Per quanto riguarda l’approccio sindacale a queste lavoratrici e lavoratori è emersa una necessità, ben declinata nell’intervento del Compagno Nazario Luciani, Coordinatore Nazionale Dirigenti e Quadri Fisac e vice Presidente Apiqa Nazionale: “Di fronte ad una accelerazione nella evoluzione dei processi organizzativi senza paragone nella storia della industrializzazione, come sindacato dobbiamo compiere un cambio di passo ed entrare nei processi di trasformazione. In questo APIQA si deve inserire, per sommatoria unica per competenze, come laboratorio confederale della conoscenza”.

Cosa chiedono i quadri?  Che si lavori sulla retribuzione, in particolare che sia negoziata dal sindacato, poiché in alcuni settori quella distribuita unilateralmente dalle aziende raggiunge anche il 40% del totale; poi che si facciano passi avanti sugli inquadramenti, con riguardo in particolare ai Contratti Collettivi di Lavoro.

Il congresso si è concluso con l’elezione degli organismi direttivi: in particolare la Fisac di Milano e Lombardia ha visto la nomina, come nuovi componenti del Direttivo di Apiqa, il compagno Nazario Luciani, la compagna Paola Picchioni, Coordinatrice Intesa San Paolo Brescia e il Compagno Alessandro Talamona, Coordinatore Fisac in BNL Varese.

Milano 20 settembre 2023

Fisac CGIL Milano e Lombardia

Fisac Milano e Lombardia: primo Congresso di Apiqa

Pulsante per tornare all'inizio