Digit’Ed: passo indietro sullo Smart Working

SMART WORKING, MARCIA INDIETRO:
L’AZIENDA MODIFICA UNILATERALMENTE LE REGOLE

Dopo un periodo di confronto proficuo durante il periodo estivo, che ha portato al riconoscimento del ticket pasto pieno anche per le giornate di sw e sembrava consentire la sottoscrizione di un accordo, maggiormente tutelate rispetto all’accordo individuale, l’Azienda ci ha convocati per anticiparci la decisione di modificare “UNILATERALMENTE” le regole attualmente in uso e conseguentemente rimodulare gli accordi individuali.

Pertanto, a partire indicativamente dalla metà del mese di novembre 2023, le nuove regole aziendali prevederanno di lavorare in ufficio per almeno 3 giorni a settimana.

Il passo indietro è stato motivato con la necessità di aumentare l’attività in presenza per favorire la collaborazione, lo scambio tra i team e fornire ai nuovi ingressi il supporto dell’esperienza delle risorse senior.

Abbiamo rappresentato la nostra totale contrarietà alla decisione aziendale e non ci siamo resi disponibili a continuare una trattativa che, data l’impostazione aziendale, penalizzerebbe fortemente le lavoratrici e i lavoratori.

Le motivazioni addotte ci sono sembrate assai deboli e, a nostro avviso, non supportate da necessità concrete, soprattutto per una realtà lavorativa che si vuole caratterizzare per ”un approccio innovativo, agile e creativo…” e affermarsi nell’ambito della formazione digitale, anche considerando la variegata dislocazione delle sedi sul territorio.

Continuiamo a ritenere che lo sw oltre a ridurre la mobilità delle persone e quindi favorire maggiormente la conciliazione vita lavoro, sia semplicemente una diversa modalità lavorativa i cui effetti sul miglioramento della produttività sono oramai certificati, pertanto rigettiamo questa impostazione aziendale orientata più al controllo che alla responsabilizzazione delle persone.

Rimaniamo disponibili a riprendere un confronto sul tema solo a fronte di un cambio radicale di impostazione da parte dell’azienda.

Milano, 6 ottobre 2023

RSA DIGIT’ED FISAC-CGIL, UILCA-UIL, SLC-CGIL, UILCOM-UIL

Pulsante per tornare all'inizio