Dopo 67 giorni, 130 tappe in altrettante città e paesi di 19 regioni italiane, più di 15 mila chilometri percorsi, la Carovana antimafie promossa da Arci, Libera e Avviso Pubblico, in collaborazione con Cgil, Cisl, Uil e La Ligue de l’Enseignement, partita da Tunisi il 30 marzo, chiude la prima parte del suo viaggio a Firenze. Il 6 giugno, all’Istituto d’Arte di Porta Romana, dalle 11 alle 13 interventi e testimonianze per ricordare le vittime della strage di via dei Georgofili e tutte le vittime di mafia. Dopo il saluto della preside Anna Maria Addabbo, hanno parlato Giovanna Maggiani Chelli (Ass. vittime strage dei Georgofili), Francesca Chiavacci (Arci Firenze), Don Andrea Bigalli (Libera), Mauro Fuso (per Cgil, Cisl e Uil), la studentessa Irene Ugolini, Alberto Alidori (Pres. Anpi sez. Di Vittorio), Renato Scalia e Nonna Betta (Fondazione Caponnetto), Angelo Corbo (scorta del giudice Falcone), esponenti di Comune e Provinca. E testimonianze dei vigili del fuoco.
Sottoscrivi la petizione LiberaMutuo