![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Alla fine dopo l’ennesimo intervento del giudice, giù dal palco…
È la terza estate consecutiva che i lavoratori della Direzione Generale della BNL vivono poco sereni per una comunicazione aziendale schizofrenica:
Estate 2021: voci allarmanti di cessione di una parte consistente di personale di Direzione come punto core del piano industriale, su cui la neo amministratrice delegata Goitini farà scena muta fino a fine settembre.
Estate 2022: oltre 800 lavoratori (oltre 500 in DG) vengono assegnati a nuovi datori di lavoro e costretti a aavviare le cause legali. Nel frattempo, per il resto del personale si vive con carichi di lavoro insostenibili, processi fallaci e corsa all’uscita anticipata, anche senza incentivi.
Estate 2023: entropia e occasioni di business perse per colpa della legge italiana. La banca va bene, il gruppo è solido e la DG è alle prese con l’idilliaco Competence Center…
Questa azienda ha un rapporto tutto particolare con la legge e le sentenze che cerca di interpretare a suo vantaggio. Ma i giudici decidono diversamente e BNL è costretta a rivedere i propri piani.
Risultato: le conseguenze sono tutte a danno dei dipendenti e nessuna assunzione di responsabilità dai piani alti per le scelte scellerate messe in atto.
A febbraio di quest’anno, quando l’azienda lanciava l’ennesima riorganizzazione della nostra unità produttiva, abbiamo chiesto un incontro per fare delle considerazioni ed avere delle risposte chiare sulla strategia aziendale, come regolato dal vigente CCNL. L’azienda, evidentemente mal consigliata da costosi consulenti, lo ha negato.
Il giudice invece ha ripristinato il diritto condannando la BNL (azienda TOP EMPLOYER), per “CONDOTTA ANTISINDACALE” per non aver rispettato il CCNL negando il confronto Sindacato-azienda. Parafrasando la nostra AD: “E’ un peccato, un gran peccato” che questo management così attento all’ascolto dei propri dipendenti, rifiuti poi di dialogare con gli stessi, rappresentati dal Sindacato, nelle sedi deputate!
Sono passati 6 mesi dalla riorganizzazione della Direzione Generale ma ancora la strategia non è chiara per niente. Abbiamo il dovere di comprendere cosa ne sarà del personale di DG e del loro benessere; del reale utilizzo dello stabile di Orizzonte Europa, indicato pochi anni fa come quartier generale della BNL e oggi destinato anch’esso a fare cassa a danno dei lavoratori, come già la sede di Aldobrandeschi.
Ci auguriamo che l’incontro sia sede di un reale e schietto confronto con i rappresentanti dei lavoratori e non figlio dei roboanti annunci unilaterali effettuati ai dipendenti dal palco dell’auditorium!
Nelle giuste sedi, in base all’atteggiamento di questa azienda che tanto disinteresse e astio sta riponendo nei riguardi dei lavoratori, non verremo meno al mandato dei colleghi se ancora una volta approssimazione e scelleratezza aziendale prevarranno su dialogo e concertazione…
Ci sono pochi dubbi, le incongruenze messe in atto in BNL parlano da sole: i colleghi lavorano male, arrivano a fine mese tra mille difficoltà e cercano in tutti i modi di fuggire da queste realtà lavorativa.
Il Sindacato aspetta l’autunno senza preconcetti, pronto a svolgere il suo lavoro con la consueta fiducia e determinazione.
Palazzo Orizzonte Europa, Roma, 04/09/2023
RSA Direzione Generale BNL Roma
FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA – UNISIN
AD: fondamentale il buon rapporto con i dipendenti
Una ricerca dell’Università di Washington dimostra che un buon clima di lavoro è fondamentale perfino per gli amministratori delegati che hanno meno rischi di essere licenziati.