Fisac Lombardia: la seconda aula di ‘Regina di Denari’ a Bergamo

3 - Fisac CgilLOMBARDIA

Comunicato

Regina di Denari a Bergamo: l’educazione finanziaria è un potente strumento di emancipazione per ogni donna.

Si è svolta oggi a Bergamo, presso la Cooperativa Ruah, organizzazione per l’inclusione sociale sul territorio, la seconda aula di “Regina di Denari” l’iniziativa di Fisac Cgil, First Cisl e Uilca, per l’alfabetizzazione finanziaria delle donne in situazioni di difficoltà personale, finanziaria, sociale.

“Il ritorno che abbiamo avuto da queste prime due aule?” – si interroga Simona Pedrali della Segreteria Fisac CGIL Lombardia- “Le donne non avranno più paura di porre domande quando si tratterà della loro situazione finanziaria: possono andare in banca senza timori, consapevoli di cosa tratteranno.

“Il tema della pianificazione delle risorse economiche della famiglia ha riscosso grande attenzione” – afferma Nicol Aleandra Lovazzano, della Segreteria First Cisl Lombardia – “Riuscire finalmente a   comprendere cosa sia meglio fare in un’ottica di bene comune familiare è uno strumento preziosissimo per queste donne”.

Paola Mencarelli della Segreteria Uilca Lombardia dice “Un’aula di donne di diverse provenienze e culture molto dissimili ha raggiunto una condivisione prima dei problemi e poi delle soluzioni: questo dà un senso a quello che facciamo”.

La prossima aula di questa prima edizione di Regina di Denari, inserita dal Mef nelle iniziative del Mese per l’Educazione Finanziaria, si terrà a novembre a Brescia.

Bergamo 30 ottobre 2023

Fisac CGIL Lombardia

RdD_BG-30ott23 (1)

Fisac Lombardia: la seconda aula di ‘Regina di Denari’ a Bergamo

Pulsante per tornare all'inizio