LOMBARDIA
Comunicato
Verso lo Sciopero Generale: Assemblea Unitaria Delegati e Delegate CGIL – UIL
In un teatro gremito di delegate e delegati di tutta la Lombardia si è svolta a Seriate l’assemblea unitaria CGIL – UIL Lombardia in preparazione dello sciopero generale che in Lombardia si articolerà tra il 17 e il 24 di novembre.
È emerso chiaramente dagli interventi come questo governo stia peggiorando la condizione di lavoratrici, lavoratori, pensionati, minando alla base diritti fondamentali: alla salute allo studio, al lavoro stabile, al salario e alle pensioni dignitosi e sicuri.
Inaccettabile che milioni di pensionate e pensionati siano usati come dei bancomat da cui prelevare risorse necessarie a una manovra profondamente recessiva e ingiusta. Che farà del male al Paese.
Inaccettabile che si sposti per tutti il traguardo pensionistico, che non ci consideri la pensione di garanzia per i giovani e i precari, che le donne ancora una volta siano doppiamente penalizzate.
Incettabile la gestione della sanità che vede il pubblico percorrere una deriva senza freni mentre il privato riceve ancora più risorse.
In Italia quasi 20 milioni di persone sono intrappolate nelle liste di attesa nel pubblico e oltre 4 milioni non essendo in grado di pagarsi le cure di tasca propria vi hanno rinunciato. A questa situazione iniqua il governo non intende porre rimedio: al contrario porta avanti l’eutanasia sotto traccia del Servizio Sanitario Nazionale.
“Siamo chiamati a fare più di quanto non abbiamo messo in campo fino ad ora: eppure ci siamo stati. Ma non basta” ha dichiarato nel suo intervento Gabriele Poeta Paccati, Segretario Generale Fisac CGIL Lombardia. “Dobbiamo ripartire insieme, noi CGIL e la UIL, uniti nella convinta intenzione di portare con noi tutti e tutte coloro che sono rimasti indietro.
Rifondiamo una coscienza politica e una consapevolezza dei diritti in questo Paese”.
Seriate, 7 novembre 2023
La Fisac CGIL Lombardia