Abbiamo ricevuto alcuni aggiornamenti da parte dell’azienda sui seguenti argomenti:
SMART WORKING DI RETE:
L’azienda ha comunicato alle OOSS che il progetto di estensione dello SW di rete si arricchirà di un nuovo tassello.
È infatti prevista l’estensione della sperimentazione anche alla Direzione Regionale Sicilia che si andrà ad aggiungere alle altre DR oggi interessate:
- DR Piacenza
- DR Liguria
- DR Toscana
L’azienda ha confermato la volontà di allargare lo strumento dello Smart working alle altre direzioni regionali.
Abbiamo espresso soddisfazione per il prosieguo dell’iniziativa che, sebbene evidenzi molte difficoltà applicative, permetterebbe a molti colleghi di avere accesso ad una possibilità ad oggi riservata prevalentemente agli uffici di direzione centrali.
PROGETTO FORMATIVO AUDREY:
Come noto il progetto prevede un percorso formativo con autovalutazione finale. Ad oggi ha interessato circa 1.000 colleghi dei Poli Affari e circa 800 colleghi Gestori Premium.
L’azienda ha comunicato che si procederà a coinvolgere altri 140 colleghi, in un primo momento eclusi, che erano in precedenza appena entrati nel ruolo e/o con fascia di età con ampia senioriti
RISCHIO CREDITO:
La normativa EBA richiede una mappatura delle conoscenze per chi riveste determinati ruoli all’interno delle aziende.
A questo proposito verrà avviato un processo di autovalutazione strutturato su 38 domande complessive con il fine di mappare le conoscenze specifiche. La normativa EBA prevede che le attività siano da completare entro il 30 giugno 2024.
Un primo gruppo di colleghi verrà immediatamente interessato coinvolgendo il personale di Direzione CLO e di Banca di Impresa.
Un secondo gruppo verrà interessato a gennaio e coinvolgerà i colleghi dei Poli Affari.
Il tutto si concluderà coinvolgendo i colleghi che hanno un ruolo di deliberante e/o proponente.
Altre notizie dei giorni scorsi:
CAI DR Lombardia Nord: Primi timidi segnali di miglioramento ma c’è ancora molto da fare