LEGGE PROROGA SMART WORKING
In data 17 dicembre 2023 è entrata in vigore la Legge n. 191/2023 che ha convertito, con modificazioni, il cosiddetto “Decreto anticipi”.
La Legge, inserendo l’art. 18-bis, ha disposto la proroga – fino al 31 marzo 2024 – del diritto allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile
➡ per i genitori, lavoratrici e lavoratori dipendenti del settore privato, con almeno una figlia o un figlio minore di 14 anni, a condizione che:
• nel nucleo familiare non vi sia altro genitore beneficiaria/o di strumenti di sostegno al reddito, in caso di sospensione o cessazione dell’attività lavorativa;
• non vi sia un genitore non lavoratrice/lavoratore;
• che lo smart working sia compatibile con le caratteristiche della prestazione.
➡ per soggetti a rischio
Le/i dipendenti del settore privato che siano maggiormente esposte/i a rischio di contagio dal virus SARS-CoV-2, in ragione dell’età o della condizione di rischio derivante da immunodepressione, da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di terapie salvavita o, comunque, da comorbilità che possano caratterizzare una situazione di maggiore rischio, accertata dalla medica o dal medico competente continuano ad avere, in base all’art. 18-bis della Legge, il diritto allo svolgimento della prestazione in modalità agile fino al 31 marzo 2024, a condizione che tale modalità sia compatibile con le caratteristiche della prestazione.
Consulta su Futur@ la comunicazione di servizio del 19 Dicembre 2023.
a cura di Simona Di Matto