MILANO
Comunicato
L’intesa, raggiunta ieri, per il rinnovo del Contratto Integrativo del Gruppo Allianz riguarda 4000 addetti di cui ben 2000 lavorano nella sede di Milano.
La storia di questo grande gruppo assicurativo in Italia inizia negli anni 60 e ha cavalcato cambiamenti, acquisizioni e salvataggi grazie alla coesione e proattività delle persone e alla azione sindacale unitaria.
Anche in occasione di questo rinnovo sono state ancora una volta Lavoratrici e Lavoratori, in assemblea, a dare una svolta alla trattativa, dopo uno stop e momenti di confronto molto aspri, poi superati.
Il contenuto dell’intesa, che deve passare al vaglio delle assemblee delle/dei dipendenti sono: il salario, l’ampliamento dei diritti e delle tutele e l’attenzione al benessere delle lavoratrici e dei lavoratori che per la Fisac CGIL è certamente l’obbiettivo fondamentale: lavorare in salute e in serenità.
Un rinnovo che ha il suo perno centrale nella partita economica – commenta Barbara Piancatelli, coordinatrice Nazionale. Fisac Cgil Gruppo Allianz della Fisac Cgil – ma che segna avanzamenti innovativi sul fronte dei diritti e delle tutele, guardando con attenzione al benessere e alla salute delle lavoratrici e dei lavoratori. Tra i tanti elementi che caratterizzano questo punto, segnalo l’istituzione della Banca del Tempo Solidale, che pone al centro la solidarietà tra le persone e affronta aspetti legati alla violenza e alla fragilità. Siamo il primo grande gruppo assicurativo che ne prevede l’istituto. E poi ancora viene introdotta la possibilità di fruire di permessi retribuiti nel corso dell’anno per 5 sedute di psicoterapia, la possibilità di fruire dei congedi parentali anche ad ore, e altri elementi ancora”. Per queste ragioni, conclude Piancatelli, “grazie al lavoro unitario è stato raggiunto un accordo molto positivo, ora la parola alle lavoratrici e ai lavoratori di Allianz”.
Milano 18 gennaio 2024
Fisac CGIL Milano
Articolo correlato: Assicurazioni: Fisac-Cgil rinnovato integrativo Allianz, riconosciuti salario e diritti