
Care colleghe e cari colleghi, come avrete avuto modo di vedere, l’azienda ha pubblicato la circolare con le indicazioni per la PIANIFICAZIONE DELLE FERIE per l’anno 2024, che dovrà completarsi entro il 29 febbraio prossimo.
Visti i tanti dubbi che sorgono regolarmente, cerchiamo di fare chiarezza su alcuni punti:
FERIE
Da programmare con il Piano Ferie e fruire entro il 31 dicembre.
Attenzione: Una volta confermate, le ferie possono essere revocate o spostate:
- dalla banca -> SOLO per comprovate esigenze di servizio (accollandosi integralmente eventuali spese di prenotazione già effettuate dal collega);
- dal collega -> previo accordo con il Responsabile dell’Ufficio/Filiale e riprogrammazione, con l’intervento del Gestore Risorse.
EX FESTIVITA’
NON devono essere obbligatoriamente programmate con il Piano Ferie
(salvi i casi in cui siano chieste in aggiunta a periodi di Ferie o in 3 o più giornate consecutive)
Per il 2024 sono previste:
- Per le Aree Professionali: 4 giornate
- Per i Quadri Direttivi: 3 giornate
-> Si aggiunge 1 ulteriore giornata per chi ha orario lavorativo settimanale su 6 giorni, compreso il sabato.
Da fruire dal 16 gennaio al 14 dicembre (in caso di mancata fruizione, saranno retribuite mediante liquidazione in busta paga come previsto dal CCNL).
PERMESSO EX ARTICOLO 100
NON deve essere obbligatoriamente programmato con il Piano Ferie.
- 1 giornata da fruire entro il 31 dicembre (in caso di mancata fruizione, viene persa senza retribuzione).
Può essere fruito anche in maniera frazionata, con il minimo di 1 ora.
RECUPERO BANCA ORE
NON deve essere obbligatoriamente programmato con il Piano Ferie.
Previsto solo per le Aree Professionali.
Le ore possono essere fruite nei 24 mesi successivi al caricamento, semplicemente comunicandole con preavviso di:
- 1 giorno lavorativo per RECUPERO ORARIO
- 5 giorni lavorativi per RECUPERO DI 1 OPPURE 2 GIORNI
- 10 giorni lavorativi per RECUPERO SUPERIORE A 2 GIORNI
ATTENZIONE: Ogni collega ha diritto/dovere di programmare durante l’anno un periodo di assenza di 2 settimane di calendario continuative.
Per qualsiasi chiarimento o per segnalare richieste non in linea con quanto sopra, i Rappresentanti sindacali delle Fisac-CGIL restano a completa disposizione.
Milano, 16 febbraio 2024
Fisac-CGIL Gruppo Banco BPM