BPER Campania: polizze stand alone, colleghi left alone

COORDINAMENTO TERRITORIALE CAMPANIA


 

Da alcuni giorni uno dei mantra commerciali che riecheggiano nelle nostre filiali è vendere polizze STAND ALONE, perché ormai tutte quelle che si continuano a vendere (anche) in abbinamento ad altri prodotti non sono più sufficienti….

Non parliamo poi di quanti altri prodotti ci viene chiesto di vendere, delle previsioni di sottoscrizione e/o collocamento, degli appuntamenti da programmare che diventano essi stessi un oggetto di vendita interna individuandoli come un risultato e non come sana, diligente e autonoma programmazione!

Ma Stand Alone, anzi diciamolo in italiano da soli, sono le nostre colleghe e i nostri colleghi che forse mai come ora si sentono tali.

Il nuovo modello organizzativo e distributivo Bcustomer partito improvvisamente – come fosse l’accensione di una scintilla – ha aumentato lo smarrimento dei colleghi/e, calati in operatività e responsabilità di cui non sanno nulla (prestiti, mutui, operatività con aziende, polizze, piani di accumulo), e dai quali si leva un grido che sembra lacerante nella sua banalità: formazione!!!

Una formazione che viene supplicata per fare semplicemente, e professionalmente bene, il proprio lavoro.

Formazione e semplicità di assistenza che vede nell’apertura di un Bhelp l’unica (a volte aleatoria) forma di supporto. La serratura senza la cui chiave nulla può avvenire.

Formazione che andrebbe programmata anche per i colleghi fragili (loro malgrado) che si apprestano a rientrare al lavoro dopo anni di smart working emergenziale ed in una realtà operativa completamente trasformata.

Formazione (o programmazione?) che sarebbe stata richiesta anche nell’allestimento delle filiali e dei nuovi uffici conseguenti al significativo ricollocamento riveniente da Bcustomer e dalle chiusure…si vuole forse parlare della mancata erogazione dell’energia elettrica, dei computer mancanti, dell’assenza di linee e/o dell’affidamento del servizio di pulizia ai nuovi locali?

Solo pochi giorni fa è stata pubblicizzata l’iniziativa della Bper Banca per aver messo in piedi un progetto formativo legato all’intelligenza emotiva per favorire un clima positivo e costruttivo. La speranza è che questo progetto non sia solo pubblicità ma che aiuti tanti ad avere nuovamente stimolo per il lavoro che si svolge. Il timore è che si arrivi troppo tardi….quanto ci vorrà per riconquistare la fiducia dei colleghi/e?

Napoli, 21 marzo 2024

 

FISAC CGIL
COORDINAMENTO TERRITORIALE CAMPANIA

Pulsante per tornare all'inizio