Banco di Sardegna: dal 22 al 26 aprile si vota per il nostro FAP

 

2 - First Cisl 3 - Fisac Cgil 6 - Uilca Unisin nuovo logo

Le Segreterie di Coordinamento del Banco di Sardegna

FAP BDS: Approvazione del Bilancio di esercizio 2023 – rinnovo del CdA e Collegio Sindacale

LA VOTAZIONE

Nei giorni 22, 23, 24, 25 e 26 aprile 2024 si svolgerà l’Assemblea Ordinaria del Fondo Aggiuntivo Pensioni (FAP) del Banco di Sardegna per l’approvazione del Bilancio di Esercizio 2023, per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione e del Collegio sindacale.

Lo statuto prevede che nel Consiglio di Amministrazione:

  • in rappresentanza dei Quadri Direttivi di 3° e 4°Livello e dei Dirigenti venga eletto un Consigliere;
  • in rappresentanza delle Aree Professionali e i Quadri Direttivi di 1° e 2° livello vengano eletti 3 Consiglieri;

Prevede inoltre che, nel Collegio sindacale, in rappresentanza di tutti i partecipanti venga eletto un sindaco.

Le scriventi organizzazioni sindacali, unitariamente, invitano i partecipanti ad esprimere il voto favorevole per l’approvazione del Bilancio di Esercizio 2023 e, per quanto riguarda l’elezione dei consiglieri e dei sindaci in rappresentanza degli aderenti, ad esprimere le preferenze per i seguenti candidati:

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

  • Boetti Giovanni

    (per i Quadri Direttivi di 3° e 4°Livello e dei Dirigenti). In questa votazione si può esprimere una sola preferenza.

  • Paulis Efisio Piliu Sabrina Rita – Simon Pietro Lorenzo 

    (per le Aree Professionali e i Quadri Direttivi di 1° e 2° livello). Per eleggere questi tre rappresentanti si possono esprimere tre preferenze e noi vi invitiamo ad utilizzarle tutte per eleggere i tre candidati proposti unitariamente dalle nostre organizzazioni sindacali.

COLLEGIO DEI SINDACI

  • Riu Nicoletta
    (per tutti i lavoratori attivi delle Aree Professionali, Quadri Direttivi e Dirigenti). In questa votazione si può esprimere una sola preferenza.

Ricordiamo che, per la validità dell’assemblea, è necessario che esprimano il voto il 50% più uno degli aventi diritto, auspichiamo pertanto la massima partecipazione.

Cordiali saluti.    

                        LE SEGRETERIE DI COORDINAMENTO DEL BANCO DI SARDEGNA

                                        FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA – UNISIN


LUNGA VITA AL NOSTRO FAP

Care e cari colleghi, il nostro Fondo Pensione è nato nel 1968 e da allora ha accompagnato migliaia di colleghi del Banco di Sardegna.

Col passare degli anni ci siamo aggiornati per essere sempre più vicini alle esigenze dei più giovani come dei colleghi in quiescenza. Adesso, ad esempio, sono presenti ben tre linee di investimento a disposizione di ciascuno di noi.

Dopo 56 anni, abbiamo ancora bisogno di cambiare e di evolverci per supportare le nuove generazioni che avranno tutta loro pensione calcolata con il metodo contributivo (quindi con prestazioni più basse). Siamo riusciti l’anno scorso ad alzare l’aliquota minima a carico aziendale, ma le sfide sono tante ed abbiamo bisogno di tutte e tutti voi.

Vi chiediamo quindi un grande sforzo per poter raggiungere il quorum del 50 %.

Nel prossimo triennio vogliamo, quindi, provare a modernizzare ancora di più il nostro FAP. Stiamo riflettendo su alcune possibili modifiche statutarie per andare incontro alle esigenze di un fondo che deve trovare nuova linfa per il futuro.

La valutazione sulle numeriche degli attivi, a causa della costante riduzione degli addetti del Banco di Sardegna, rappresenta un fattore che non possiamo non tenere in considerazione.

Il nostro fondo è forte e sicuro, grazie alla lungimiranza di tanti.

Vogliamo cogliere l’occasione per ringraziare i tanti lavoratori ed amministratori che in questi anni hanno dato un contributo straordinario allo sviluppo del nostro Fondo. Siete stati l’ossatura di questa bellissima esperienza. Alcuni stanno godendo il meritato riposo, altri (sic!) non ci sono più..

A noi spetterà rendere ancora lunga la strada che il FAP percorrerà al fianco dei nostri lavoratori.

LE SEGRETERIE DI COORDINAMENTO DEL BANCO DI SARDEGNA
FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA – UNISIN

 

Pulsante per tornare all'inizio