Fisac Lombardia: evento al teatro Elfo Puccini su Autonomia Differenziata e Premierato

LOMBARDIA

Comunicato

Tutelare la Costituzione contro i progetti di Autonomia Differenziata e Premierato.

Sulle parole d’ordine democrazia, uguaglianza, indivisibilità del Paese e tutela della Costituzione la CGIL della Lombardia ha raccolto voci importanti e rappresentative della società civile in un evento tenutosi oggi, 4 aprile, al teatro Elfo Puccini di Milano.

In una sala gremita i contributi dei compagni e delle compagne di alcune categorie, le più toccate dai progetti scellerati di questo governo, hanno inframmezzato gli interventi di Monica Vangi, Segretaria CGIL Lombardia, di Alessandro Pagano, Segretario Generale della Cgil Lombardia, di Marina Merlini – Anpi Milano, di Ivan Zeduri – Unione Studenti Universitari Milano e di Cristian Ferrari, della Segreteria Nazionale della CGIL.

Ai lavori ha partecipato Rosy Bindi che ha dato un contributo di particolare interesse e indubbio spessore politico.

È emersa, da parte della società civile in Lombardia, una fortissima contrarietà al progetto della maggioranza di governo: un preciso programma di stravolgimento dell’assetto democratico del nostro paese che, come un filo nero, collega tre riforme: l’autonomia differenziata, il premierato e la riforma della giustizia.

Dietro una narrazione che proclama l’obiettivo di maggiore partecipazione del “popolo” attraverso l’elezione diretta del Presidente del Consiglio, si nasconde uno sfregio alla Costituzione: la nostra Carta, infatti, attribuisce la sovranità al popolo che la esercita attraverso il Parlamento nel corso di una legislatura, senza esaurirla in un giorno ogni 5 anni.

Per vedere i danni che produrrebbe l’autonomia differenziata basta guardare proprio alla nostra Regione come a un laboratorio che ha prodotto la decadenza del Servizio Sanitario Nazionale, impoverendolo di risorse, finanziarie e umane, a favore del privato.

“Quale azione spetta al sindacato confederale? “- si chiede Alessandro Pagano – “Rappresentare gli interessi di cittadini e cittadine con una azione frontale, facendo rete con la Via Maestra e difendendo le radici della nostra Carta Costituzionale: il lavoro come elemento fondamentale di dignità della persona”.

Milano 4 aprile 2024

Fisac CGIL Lombardia

Fisac Lombardia: evento al teatro Elfo Puccini su Autonomia Differenziata e Premierato

Pulsante per tornare all'inizio