Milano – Lombardia: Caso Scurati, contro la censura, leggiamo tutti il monologo!

Comunicato stampa 

Una staffetta virtuale della Fisac Cgil di Milano e Lombardia 

“Vi aspettate che il fascismo vi bussi alla porta con il fez, la camicia nera e l’olio di ricino?”

Così si domandava Michela Murgia in una nota intervista. La risposta è no. 

Tuttavia noi crediamo che il fascismo stia intossicando i terminali della vita democratica di questo Paese.

Per questo non possiamo sopportare misure di censura come quella perpetrata ai danni di Antonio Scurati e ai danni di questo paese, la cui Costituzione è democratica e antifascista. 

Occorre produrre gli anticorpi contro questa deriva.

Perciò, in una staffetta virtuale, iniziata con l’Appello di Nicola Lagioia, prendiamo il testimone e leggiamo tutte e tutti insieme il monologo che Scurati aveva preparato per il giorno della Liberazione e che avrebbe dovuto leggere durante una trasmissione RAI.

Non a caso l’intervento di Scurati si chiude con queste parole, che facciamo nostre, oggi a maggior ragione:

 «Finché la parola antifascismo non sarà pronunciata da chi ci governa, lo spettro del fascismo continuerà a infestare la casa della democrazia italiana». 

Milano 22 aprile 2024 Fisac CGIL Milano Lombardia


Guarda su Facebook

Guarda su Instagram

Guarda su Linkdin

Pulsante per tornare all'inizio