Gruppo Investis dichiara esuberi in Symphonia SGR

Trovate in allegato il comunicato unitario sulla situazione in Symphonia.

Meno di un anno fa esprimevamo soddisfazioni per quello che sembrava un nuovo corso nelle relazioni industriali e un’attenzione particolare alle esigenze di lavoratrici e lavoratori.

Oggi, passati pochi mesi, dopo aver fatto interventi riorganizzativi (chiusura e /o trasformazione di filiali) senza l’avvio di un percorso responsabile richiesto da un valido dialogo sociale, l’azienda ci informa che non solo in Symphonia ci sono esuberi, ma che queste persone, che hanno creduto nel rilancio della azienda e hanno lavorato per questo rilancio, non sono ricollocabili all’interno di essa.

Il sindacato dichiara:

  • che il rilancio di una azienda non può basarsi unicamente, o anche solo prevalentemente, sul taglio del costo del personale
  • che le riorganizzazioni devono essere gestite usando tutti gli strumenti messi a disposizione dal Contratto Collettivo di Lavoro per la tutela delle persone e della occupazione ai fini di una opportuna ricollocazione.

3 - Fisac Cgil

PROPRIO NON CI SIAMO

 

Care Colleghe e cari Colleghi, nella riunione di oggi con l’Azienda nel corso della quale dovevano semplicemente illustrarci i dati del 2023, ci è stato purtroppo comunicato che vi sono degli esuberi in Symphonia SGR S.p.A.

Le aree toccate sono:

  • Advisory (4 risorse)
  • Gestore delle gestioni patrimoniali individuali (1 risorsa)
  • Sales (2 risorse)

Alla domanda posta dalle scriventi Parti Sindacali se ci fossero possibilità di ricollocamento all’interno del Gruppo, la risposta è stata nettamente negativa.

Come Organizzazioni Sindacali esprimiamo la nostra totale contrarietà alla volontà comunicatoci dall’Azienda.

Aspettiamo dal Gruppo Investis gli ulteriori passi previsti dal CCNL vigente.

Rsa di Banca Investis Torino e Symphonia Torino Fabi Fisac Cgil
Rsa di Banca Investis Milano Fisac Cgil
Segreterie Territoriali Torino e Milano Fabi Fisac Cgil

 

Pulsante per tornare all'inizio