Fisac Lombardia: L’altra Cernobbio, il pensiero alternativo


LOMBARDIA
COMO

Comunicato: Fisac CGIL al Forum annuale di SBILANCIAMOCI 6-8 settembre 2024

 

L’altra Cernobbio è un appuntamento al quale la Fisac Cgil Lombardia non manca mai perché i temi in discussione, oltre ad essere interessanti, fanno da profondo contraltare all’evento organizzato, negli stessi giorni e a poca distanza, dal Forum Ambrosetti.

Se a Villa D’Este sfila il gotha della finanza con gli esponenti di grido della politica e i signori della guerra e si discetta di privatizzazioni, liberalizzazioni del mercato del lavoro (leggi precarizzazione), di produzione e commercio di armi, al Circolo Arci Xanadù di Como si discute di pace, di transizione energetica e occupazione (non sono in antitesi!), dell’attacco alla democrazia rappresentato dal premierato e dalla autonomia differenziata, con ospiti di rilievo come Rosy Bindi, Gaetano Azzariti e Enrico Giovannini.

Per Francesco Primerano, Segretario Generale Fisac CGIL Como “La Fisac Cgil è presente ogni anno all’Altra Cernobbio e ogni anno la discussione non solo è puntuale e rispondente alle nostre esigenze, che sono quelle di tutti e di tutte, ma anche sorprendente, mai scontata: ispirazione e spinta al ragionamento solidale e collettivo”.

“Nell’epoca della svalutazione del lavoro, della sua precarizzazione e marginalità – dichiara Gabriele Poeta Paccati, Segretario Generale Fisac CGIL Lombardia – nell’epoca globale del neoliberismo e dell’attacco alla Democrazia, in casa nostra assistiamo alla minaccia concreta e pianificata, attraverso il Premierato, l’Autonomia Differenziata e la riforma della Giustizia, di stravolgimento della nostra Repubblica.  La Società Civile deve ritrovarsi in un progetto che metta al sicuro i valori della nostra Costituzione. L’Altra Cernobbio è anche questo”

Como, 7 settembre 2024

Gabriele Poeta Paccati
Segretario Generale FISAC/CGIL Lombardia
Francesco Primerano
Segretario Generale FISAC/CGIL Como

Fisac Lombardia: L’altra Cernobbio, il pensiero alternativo

Pulsante per tornare all'inizio