GRUPPO UNIPOL: Domande e Risposte, di tutto ma non tutto #66

PAV 2024:

RAGGUNGI L’IMPORTO AGGIUNTIVO

 

Secondo quanto disciplinato dall’art. 29 del CIA, fermo restando il conseguimento degli obbiettivi collettivi aziendali, il PAV 2024 viene corrisposto ai dipendenti in servizio alla data di erogazione e calcolato in proporzione all’effettivo servizio prestato nell’anno 2023.

In via sperimentale e per il solo 2024, viene introdotto un importo aggiuntivo di € 350 per un 4° livello da riparametrare secondo la tabella sotto, soggetto all’applicazione dei seguenti indici di carattere individuale:

  • fruizione delle ferie spettanti nel corso del 2024 : la piena fruizione delle ferie rappresenti non solo uno strumento fondamentale per recuperare le proprie energie psicofisiche, ma anche una necessità organizzativa aziendale.
  • completamento della formazione obbligatoria prevista dalla legge: l’importanza della formazione quale strumento fondamentale per la crescita professionale e personale delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo, nonché requisito rilevante per contribuire al corretto svolgimento della prestazione lavorativa.

 

LIVELLO BUSTA PAGA
1 233,00
2 257,00
3 303,00
4 350,00
5 397,00
6—6 quadro 467,00
Fun. Business 537,00
Fun. Senior 700,00
C.Center Operatore 303,00
C.Center Coord.re Team 397,00

Per gli ex Funzionari di 2° collocati nella figura di Funzionario Business l’importo del PAV incrementale sarà pari a € 630,00.

 

Fruizione delle ferie a giorni spettanti nel corso del 2024 (no ferie ad ore)

Spettanza annuale ferie a giorni= 23 giorni

➡ chi ha un residuo ferie al 31 dicembre 2023 uguale o maggiore di 5 giorni, dovrà avere un residuo ferie  al 31 dicembre 2024  uguale o minore al residuo ferie del 31 dicembre 2023;

Esempio :

 ➡ chi ha un residuo ferie al 31 dicembre 2023 minore di 5 giorni dovrà avere un residuo ferie al 31 dicembre 2024 uguale o minore a 5 giorni;

Esempio:

               

Completamento della formazione obbligatoria ex lege

Nel portale myAcademy, nella sezione i CORSI OBBLIGATORI sono visibili i corsi ex lege che  devono essere fruiti.

Per saperne di più visita le pagine dedicate:

  • Sicurezza sul lavoro – D.Lgs 81/2008 (entro 60gg dalla data di assunzione)
  • MOGModello di Organizzazione, Gestione e Controllo della Società ​​(entro 90gg dalla data di assegnazione)
  • GDPR (Privacy) – Il regolamento Europeo – GDPR – 2016/679 sulla protezione dei dati personali (entro 120gg dalla data di assegnazione)
  • AntiriciclaggioAntiriciclaggio (ed. 2022): giochi dell’Antiriciclaggio (entro 150gg dalla data di assegnazione)

Insieme al titolo del corso trovi la data entro cui deve essere completato e una barra che, all’avvicinarsi della scadenza, cambia colore, da verde a giallo fino a diventare rossa una volta scaduto il termine.

I corsi restano comunque accessibili e possono essere ancora completati anche se scaduti.

 ➡ Sulla piattaforma DM Time, è in via di riattivazione il codice “403corso formazione” – riservato alla fruizione di ore di formazione; codice che potrà essere utilizzato per tutti i tipi di formazione, sia in azienda che a distanza, sia per la formazione obbligatoria che per quella facoltativa.

Riteniamo che questo sia un piccolo passo avanti utile che consente di non sovrapporre le ore dedicate alla formazione al tempo destinato a tutte le altre attività lavorative, evitando così di operare in modalità multitasking che può generare maggiore stress e non produrre risultati ottimali.

Consideriamo importante lo strumento della formazione, non certo limitata a quella obbligatoria, ai fini della vita lavorativa di ognuno di noi e dunque riteniamo che questo risultato, ottenuto in Commissione Formazione, possa contribuire ad attribuirle la dovuta attenzione.

Ricordiamo inoltre che nel portale myAcademy, nella sezione OFFERTA FORMATIVA  è presente l’offerta formativa aziendale suddivisa in due macro-sezioni: Library Class, contenente corsi la cui fruizione è soggetta ad autorizzazione del proprio responsabile e la Library Open contente a sua volta corsi a cui tutti i colleghi possono accedere liberamente, sezioni per le quali richiediamo costantemente l’ampliamento.

➡ Leggi l’articolo completo su ACCORDO PONTE CIA

 

 

Pagina precedente 1 2 3 4 5 6 7Pagina successiva
Pulsante per tornare all'inizio