Resteremo umani

Dopo una lunghissima pausa estiva sono ripresi gli incontri periodici di confronto con l’azienda.

Nel quadro del confronto organizzativo continuo impostato con il CIA, il Delivery Manager ha illustrato un quadro stabile dell’andamento delle lavorazioni, con un risultato di sla eccellente e assenza di rilievi significativi da parte del cliente.
Abbiamo posto all’attenzione dell’Azienda vari punti:
– Criticità carichi di lavoro/addetti, particolarmente evidente nel settore estero. – Richiesta risorsa aggiuntiva
– Processo eliminazione progressiva del cartaceo, lavorazioni polo di Lecce. – Previsto, al momento, solo lo spostamento di un collega su lavorazione diversa.
– Modifiche organizzative HDI/HDT – Chiarimento su catena di comando aziendale
– Formazione business continuity – Richiesta revisione del processo
– Criticità strutturali ( infiltrazioni ) in ben 3 sedi – Sollecitati interventi

Come previsto da CIA, sono stati poi discussi i parametri di riferimento del futuro premio aziendale FY2024/2025, di efficienza, qualità e risultati di bilancio. Nei prossimi incontri valuteremo i dettagli qualitativi dei valori e degli algoritmi che ci verranno proposti nel dettaglio dall’azienda.

Abbiamo inoltre sollecitato l’azienda alla verifica delle modalità di fruizione dei nuovi permessi Family Leave (policy 1250), previsti dal CIA, approvati, ma ancora mancanti di indicazioni tecniche operative per Fruendo, che l’azienda si è impegnata a fornire a tutti in tempi brevi.

È infine proseguito il confronto sulla prossima introduzione delle funzionalità di IA di Microsoft nei devices Accenture, su cui è in discussione un testo a tutela del rispetto della privacy dei lavoratori ed in linea con la dichiarazione congiunta europea sui possibili aspetti occupazionali derivanti dall’introduzione dell’intelligenza artificiale. Un accordo che riteniamo qualificante e che avvalora Fruendo come un piccolo ma significativo laboratorio di innovazione nel settore, costituendo uno dei primi esempi di contrattazione su alcuni aspetti della innovazione tecnologica di ultima generazione, nel quadro della dichiarazione europea firmata dalle parti sociali europee del settore bancario nel mese di maggio scorso, di cui facciamo nostro il principio fondante: il primato del controllo umano al centro dell’organizzazione del lavoro.

Resteremo umani

Pulsante per tornare all'inizio