Banco di Sardegna: MBO Private 2024….col senno del poi

 

2 - First Cisl 3 - Fisac Cgil 6 - Uilca Unisin nuovo logo

 

MBO Private 2024….col senno del poi

Aspetta Caval che l’erba cresca! Ci è passato per la mente questo proverbio quando abbiamo ricevuto l’informativa in merito alla partenza del sistema incentivante MBO per il Private Banker del Banco di Sardegna.
Abbiamo conseguentemente richiesto l’incontro previsto dall’articolo 54 del CCNL di cui vi rendiamo edotti.
In tale incontro si è sottolineato come sia fortemente lesivo della programmazione ed organizzazione del lavoro delle colleghe e colleghi interessati avere nozione del sistema incentivante del 2024 nel corso del mese di novembre dello stesso anno. In tutto questo ci consta che gli obiettivi ufficiali in materia di margine da servizi e margine finanziario non siano ancora noti. Nel frattempo, poi, assistiamo ad upgrade o downgrade di ndg tra i vari modelli di servizio.
Nel nostro volantino del 18 settembre avevamo scritto del rischio che, nelle complesse dinamiche di gruppo conseguenti all’accentramento del Wealth Management su Banca Cesare Ponti, fosse poi il corrispondente servizio in essere al Banco a pagarne le conseguenze.
Ci avevamo visto giusto. Infatti uno dei motivi del ritardo con cui il sistema incentivante è arrivato al Banco è proprio nella necessità di fare prima di tutto i passaggi nelle competenti strutture di capogruppo, prima di calare il sistema al Banco. Ubi maior minor cessat.
Sapete cosa pensiamo del sistema MBO. Non lo ripetiamo ancora ma giova ricordare che è un sistema ingiusto, non condiviso dalle scriventi Organizzazioni Sindacali e caratterizzato da tanta discrezionalità condita da poca trasparenza.
Il mondo Wealth Management ha invece, secondo noi, bisogno di chiari percorsi professionali ed inquadramentali. I colleghi e le colleghe devono poter accrescere le proprie professionalità avendo coscienza dei gradi che andranno a maturare, senza dover richiedere avanzamenti individuali.
Tutte le novità di BCostumer, come le future modifiche all’interno del modello di servizio personal, richiedono che il gruppo apra un serio confronto sui percorsi inquadramentali senza escludere nessuno, sia che si parli di centro che di semicentro e rete.
Come Banco siamo pronti a tutelare le nostre specificità, in maniera costruttiva e sinergica.
A breve inoltre continueremo il confronto su varie tematiche, dalle polizze alle flessibilità orarie alla prospettiva di cristallizzazione del premio aziendale.

Sassari, 4 novembre 2024

Le Segreterie di Coordinamento del Banco di Sardegna
FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA – UNISIN

Pulsante per tornare all'inizio