Gruppo Bper: le coperture sanitarie e di assistenza e tutela per il triennio 2025/2027


Le importanti operazioni che hanno cambiato “la storia e la geografia” del Gruppo Bper negli ultimi anni hanno determinato, fra l’altro, la necessità dell’armonizzazione contrattuale delle condizioni per i colleghi del Gruppo e del loro aggiornamento: attività non semplice perché si tratta di mettere insieme norme, accordi, storie contrattuali, prassi maturate nel tempo, spesso già differenziate in Bper e nelle aziende di provenienza.
Facendo i conti, soprattutto e come sempre, con le cosiddette compatibilità aziendali: cioè con quanto l’azienda sia disponibile a investire economicamente e nello stabilire regole oggettive che, in definitiva, limitino il potere discrezionale alla stessa.

La nostra volontà è stata quella cercare con passaggi, se necessario, anche graduali di stabilire, nel tempo, regole uguali per tutti gli oltre 20.000 lavoratori del “nuovo” Gruppo Bper.
Tale percorso, che si si è sviluppato con importanti accordi negli anni passati, ha trovato un altro importante “passaggio” nei giorni scorsi con la conferma delle coperture di tutela che, dall’anno prossimo, riguarderanno TUTTO il Gruppo Bper.
Di seguito trovate le principali informazioni relative alle coperture sanitarie valide per il prossimo triennio.

Per quanto ovvio, i rappresentanti sindacali della Fisac/Cgil sul territorio sono a disposizione per chiarimenti e necessità.

Fisac/Cgil Gruppo Bper 


 

Polizza sanitaria 

 

Tutte le coperture sanitarie presenti nel Gruppo Bper hanno scadenza 31/12/2024. L’azienda ha ricercato nei mesi scorsi, tramite un Broker, le offerte dei principali operatori.
La miglior offerta ricevuta è stata giudicata quella proveniente da Unisalute.

Le difficoltà dovute principalmente a:

  • l’andamento della polizza in questi anni (con oltre 100.000 sinistri annui pagati nel 2023 e 2024 e un rapporto sinistri/premi che presenta elementi di criticità)
  • soprattutto, alla prospettiva di un sempre maggior ricorso alle prestazioni della polizza in considerazione dall’andamento della sanità pubblica e del conseguente aumento degli oneri hanno determinato un sensibile aumento dei premi richiesti da Unisalute per garantire prestazioni adeguate.

L’accordo che abbiamo raggiunto il 27/11 scorso prevede quanto segue:

  1. per tutti i colleghi del Gruppo Bper (ad esclusione dei colleghi attualmente in Bper Banca provenienti da Unipol Banca)  
    a. verrà garantita la polizza sanitaria attuale al costo di € 1.299,50 completamente a carico dell’azienda, comprendendo in tale importo il dipendente e i famigliari a carico (intesi come coniuge, convivente more/uxorio e figli) per la parte sanitaria e solo il dipendente per la parte dentaria.
    b. per gli stessi colleghi verrà previsto un pacchetto aggiuntivo opzionale con ulteriori garanzie e con onere di € 282,5 a carico del collega (tabella più sotto);
  2. per tutti i colleghi di Bper Banca provenienti da Unipol Banca verrà garantita la polizza sanitaria attuale al costo di € 1.777,50 a carico dell’azienda comprendendo il dipendente e i famigliari a carico (inteso come coniuge, convivente more/uxorio e figli) sia per la parte sanitaria che per la parte dentaria e con contributo a carico del dipendente di € 152,54.In caso di adesione dei famigliari saranno previsti i seguenti oneri e modalità indicati nelle tabelle che seguono:

 


Premi a carico dipendente (tutti i dipendenti tranne ex UNIPOL Banca) 
Assicurato Garanzia sanitaria Garanzia dentaria Pacchetto integrativo
Dipendente  compreso  compreso  282,50 
Coniuge, convivente more uxorio e figli a carico  compreso  389,85 (di cui 50,00 contributo aziendale)  Compresi, se aderenti all’estensione denti 
Coniuge, convivente more uxorio non a carico  231,65 (di cui 25,00 contributo aziendale)  553,70  62,15 (solo se hanno attivato polizza sanitaria e dentaria) 
Figli non a carico  378,55 (di cui 25,00 contributo aziendale)  553,70  101,70 (solo se hanno attivato polizza sanitaria e dentaria) 
Altro Familiare a carico  378,55  389,85 (di cui 50,00 contributo aziendale)  101,70 (solo se hanno attivato polizza sanitaria e dentaria) 
Altro Familiare non a carico  378,55  553,70  101,70 (solo se hanno attivato polizza sanitaria e dentaria) 

Premi a carico dipendente (dipendenti Bper ex UNIPOL Banca) 
Garanzie  Sezione A  Sezione A+B* 
Dipendente  152,54  152,54 
Coniuge, convivente more uxorio, figli a carico  compreso  compreso 
Coniuge e convivente more uxorio non a carico  427,14 (di cui 25,00 contributo aziendale)  899,48 (di cui 25,00 contributo aziendale) 
Figli non a carico  339,00 (di cui 25,00 contributo aziendale)  499,46 (di cui 25,00 contributo aziendale) 
Genitori  1.013,61  1.659,97 

 

Come evidenziato nella tabella, a parziale copertura degli eventuali oneri previsti a carico dei colleghi, sarà previsto:

  • un contributo aziendale di euro € 50 per coloro, di cui al precedente punto 1)  che volontariamente aderiranno all’estensione della copertura odontoiatrica a favore di familiari a carico (da intendersi come contributo per  ciascun familiare a carico);
  • un contributo di € 25 per coloro, di cui ai precedenti punti 1) e 2) che volontariamente aderiranno alle coperture sanitarie per i familiari non a carico (da intendersi come contributo per ciascun familiare non a carico).

Tale eventuale contributo a carico del collega sarà addebitato con 9 rate da aprile a dicembre di ciascun anno.

Come abbiamo già scritto, trattandosi di rinnovo di polizza nessuna anagrafica presente in polizza al 31/12/2024 sarà automaticamente mantenuta in copertura, e pertanto la nuova iscrizione è da effettuarsi entro il 12/12/2024 anche nel caso in cui la copertura riguardi il solo dipendente !! (anche senza estensione a familiari) tramite Amministrazione personale -> HR Comunicazioni -> Assicurazioni sanitarie. 
Per i familiari inseriti in ritardo, cioè tra il 18/12/24 e il 10/1/25 sarà possibile utilizzare solo la formula rimborsuale per il mese di gennaio. 

Le circolari di riferimento sono la 368 per le Aree professionali e i Quadri direttivi e la 327 per i Dirigenti (entrambe del 4/12/2024). 
In modo particolare per la polizza per i colleghi ex Unipol Banca si potrà far riferimento alla circolare. 

 

Novità 2025  Introduzione di coperture per medicina preventiva, cd Check-up: 

A far data dal 01.01.2025 e sino al 31.12.2027 tutti i dipendenti assicurati dai 48 anni hanno la possibilità di beneficiare di una prestazione di check up da effettuarsi annualmente in strutture convenzionate, in un’unica soluzione.

Prestazioni previste per gli uomini:  

  • alanina aminotransferasi ALT 
  • aspartato Aminotransferasi AST 
  • colesterolo HDL 
  • colesterolo totale 
  • creatinina 
  • esame emocromocitometrico e morfologico completo 
  • gamma GT 
  • glicemia 
  • trigliceridi 
  • tempo di tromboplastina parziale (PTT) 
  • tempo di protrombina (PT) 
  • urea 
  • VES 
  • urine; esame chimico, fisico e microscopico 
  • feci: Ricerca del sangue occulto 
  • PSA 
  • visita urologica 
  • visita cardiologica + ECG
  • eco addome 
  • visita oculistica

Prestazioni previste per le donne:  

  • alanina aminotransferasi ALT
  • aspartato Aminotransferasi AST 
  • colesterolo HDL 
  • colesterolo totale 
  • creatinina 
  • esame emocromocitometrico e morfologico completo 
  • gamma GT 
  • glicemia 
  • trigliceridi 
  • tempo di tromboplastina parziale (PTT) 
  • tempo di protrombina (PT) 
  • urea 
  • VES 
  • urine; esame chimico, fisico e microscopico 
  • feci: Ricerca del sangue occulto 
  • pap-test 
  • visita ginecologica 
  • visita cardiologica + ECG 
  • eco addome 
  • visita oculistica 

 

 


Pacchetto aggiuntivo 

 

  • Lenti e occhiali: elevazione del massimale da 170 € a 350 € per nucleo/anno
  • Cure dentarie: diminuzione dello scoperto in franchigia dal 35% al 25%

Le altre coperture di tutela e di assistenza 

 

Sono state confermate ed estese a tutto il Gruppo le seguenti previsioni:

  • Polizza infortuni professionali ed extra professionali 
    E’ prevista la copertura, con onere a carico dell’azienda, con i seguenti massimali:
  • Capitale morte € 200.000
  • Capitale per invalidità permanente € 300.000.
  • Polizza premorienza e invalidità permanente 
    E’ prevista una copertura, con onere a carico dell’azienda, per premorienza per qualunque causa e per invalidità totale con il pagamento di un indennizzo di € 100.000.
  • LTC ulteriore rispetto a quella prevista dal CCNL .
    In caso di perdita dell’autosufficienza, è prevista una rendita vitalizia di € 500 quale ulteriore copertura rispetto a quella già prevista dal CCNL (che già prevede il rimborso di € 16.800 annui a copertura delle spese di assistenza (www.casdic.it)
  • Indennizzo in caso di malattia/infortunio che risolve il rapporto di lavoro
    E’ previsto un indennizzo pari a 2 annualità di stipendio con un massimo di € 100.000 per i colleghi che verranno licenziati per superamento del periodo di comporto.

 


Ricordiamo infine che per effetto delle armonizzazioni che si sono succedute nel tempo si sono convenute le seguenti erogazioni:

  • Erogazione 40%
    (istituto economico previsto dall’art. 27 Contratto Integrativo Aziendale Bper Banca del 14/7/2011)
    Per il periodo di competenza 2025-2027 verrà corrisposta solo ai dipendenti che  già lo hanno percepito.
  • Ex buoni Cadhoc
    Per gli anni 2025-2027, in sostituzione dei buoni Cadhoc, verrà riconosciuto in Welfare nel mese di aprile di ciascun anno il medesimo importo (110€ o 70€) alle medesime persone sinora beneficiarie.
  • Erogazioni welfare
    Verranno erogati nel mese di maggio di ogni anno i seguenti importi in conto welfare per il personale:
  • ex Unipol Banca incorporato in Bper Banca:  € 200
  • ex Unipol Banca in organico presso B.co di Sardegna: € 550
  • ex ISP e già iscritto al Fondo Sanitario Integrativo alla data di ingresso in Bper Banca e non esodando per accordi precedenti: € 480
  • ex UBI/UBIS  e già iscritto alla data di ingresso in Bper Banca al Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa Banca delle Marche e Fondo Assistenza di Società del Gruppo Ubi Banca e non esodando per accordi precedenti: € 480
  • ex UBI/UBIS già iscritto alla data del trasferimento alla Cassa di Assistenza Aziende Italia “Cargeas” (polizza di assicurazione Rimborso spese mediche) e non esodando per accordi precedenti: € 300.

 

Fisac/Cgil Gruppo Bper 

Pulsante per tornare all'inizio