Puntuali come ogni anno, ecco tutte le informazioni utili relative a Festività Soppresse e giornate semifestive per il 2025.
Il CCNL ABI prevede che lavoratori e lavoratrici abbiano diritto annualmente a un numero di permessi giornalieri retribuiti, a titolo di ex festività, corrispondente a quello delle giornate già indicate come festive dalla legge n. 260 del 1949 e che non sono più considerate tali per successive disposizioni legislative.
Nel caso del 2025 le ex festività sono 4:
- mercoledì 19 marzo 2025 (San Giuseppe)
- giovedì 29 maggio 2025 (Ascensione)
- giovedì 19 giugno 2025 (Corpus Domini)
- martedì 4 novembre 2025 (Unità Nazionale)
Vi ricordiamo inoltre che Quadri Direttivi e Dirigenti contribuiscono al Fondo per l’Occupazione con una giornata di ex festività, che verrà decurtata dalla loro dotazione.
RIEPILOGANDO:Per l’anno 2025 i permessi spettanti per le festività soppresse saranno:
|
I totalizzatori in procedura Amministrazione Personale/Zucchetti sono stati già aggiornati con l’indicazione delle giornate di spettanza per il nuovo anno.
Ricordiamo che la fruizione dei permessi relativi alle Festività Soppresse può avvenire anche ad ore (minimo un’ora e successive frazioni di 15 minuti).
Ricordiamo inoltre che le disposizioni impartite annualmente dal Gruppo BPER prevedono che i permessi per ex festività debbano essere fruiti nell’anno di competenza. Tuttavia, qualora non si riesca a beneficiare di tutti i permessi e si determini un residuo alla fine dell’anno, le giornate di ex festività non godute saranno monetizzate come previsto dal vigente CCNL.
NOTA BENE: i permessi sono riconosciuti solo nel caso in cui le ex festività ricorrano in giorni per i quali è prevista la prestazione lavorativa ordinaria con diritto all’intero trattamento economico. E’ quindi importante evitare, per quanto possibile, di far coincidere le date sopra elencate con giornate non retribuite come aspettative, congedi parentali non retribuiti, Sospensione Volontaria.
Festività civili cadenti di domenica
Nel 2025 non ci sono festività cadenti di domenica.
Giornate semifestive
Sono considerati giorni semifestivi:
- la Vigilia di Ferragosto
- la Vigilia di Natale
- il 31 dicembre
- la festa patronale di ogni singola località
- solo per lavoratori e lavoratrici con orario spalmato su 6 giorni: la Vigilia di Pasqua.
In queste giornate l’orario di lavoro sarà ridotto al 66,67% rispetto all’orario ordinario; la riduzione sarà applicata in ugual misura anche a chi lavora in part-time.
Per qualsiasi chiarimento, vi invitamo a contattare i/le rappresentanti Fisac più vicini a voi.
Fisac Cgil Gruppo Bper