Seconda ed ultima parte del nostro dizionario Pressioni-Italiano
N
NOTIZIE DI GRUPPO
Si chiamano così ma in realtà sono disposizioni. Che si sovrappongono alle circolari. Che si sovrappongono ai manuali. Che si sovrappongono ai regolamenti. Che si sovrappongono alle email. Che si sovrappongono alle chat. Che si sovrappongono a quanto detto nelle riunioni.
E tu, sotto il bombardamento di istruzioni contrastanti, sai che potrai solo sbagliare, e che tutto quello che farai potrà essere usato contro di te.
O
OBIETTIVO
Parafrasando Eduardo Galeano: “L’obiettivo è come l’orizzonte. Cammino due passi, e l’orizzonte si allontana di due passi. Cammino dieci passi, e l’orizzonte si allontana di dieci passi”.
P
PRIVACY
Diritto che vale per i clienti, ma inspiegabilmente non per le persone che lavorano in banca, rispetto alle quali si ritiene in alcune circostanze lecito diffondere i dati di vendita, il numero di appuntamenti, la percentuale di sfruttamento delle campagne…
R
REDEMPTION
“Emancipatevi dalla schiavitù mentale. Solo noi stessi possiamo liberare la nostra mente”. Così cantava Bob Marley in “Redemption song”. In banca, molto più prosaicamente, indica la percentuale di successo delle campagne commerciali.
Preferiamo la versione di Bob Marley.
RIUNIONI
Attività prevalente di lavoratori e lavoratrici bancari, occasionalmente interrotta per tentare di lavorare.
Scopo principale delle riunioni è rimproverare le persone che vi partecipano per non aver venduto abbastanza, in quanto troppo impegnate a seguire riunioni.
S
SKILLS
In italiano sarebbe “competenze” ma detto in inglese fa più chic. Le esperienze accumulate da un lavoratore o una lavoratrice, tutto ciò che ha imparato nel suo lavoro, rappresentano un bagaglio pronto ad essere abbandonato in un attimo alla prossima riorganizzazione.
SFIDANTE
Aggettivo spesso associato ad “obiettivo” (vedi). Utilizzato per sintetizzare la frase: “Non è possibile che ci arriviate, ma noi vi presseremo come se lo fosse”.
T
TOP EMPLOYER
Ambito riconoscimento, attribuito solo ad aziende universalmente note per il clima lavorativo nel quale operano i propri dipendenti. Aziende come Glovo, o Amazon, per esempio.
Z
ZERO
Il terrore di ogni gestore, ogni qualvolta parte una nuova campagna. “Dovete togliere lo zero!” Tuonano i capi. Come fare? Beh, fatti vostri!
Qui trovi la prima parte del dizionario