State Street Bank: firmato accordo di accompagnamento alla pensione

3 - Fisac CgilMILANO

Siglato importante accordo di prepensionamento con STATE STREET BANK

È stato siglato con la società americana STATE STREET BANK un accordo di accompagnamento alla pensione, attraverso il ricorso al Fondo di Solidarietà per l’Occupazione per il quale la FISAC CGIL di Milano esprime grande soddisfazione, in particolare alla luce dei suoi contenuti normativi e di salvaguardia.

L’accordo è stato raggiunto al termine della procedura ex artt. 19 e 22 del CCNL, motivata dalla Banca con la necessità di dare attuazione a processi di riorganizzazione volti a mantenimento dell’efficienza operativa, includendo anche le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale.

State Street Bank è un’azienda atipica per il settore bancario. Con sede a Milano, è la branch italiana di State Street Corporation, società statunitense di servizi finanziari e bancari, fondata nel 1792 con sede a Boston. Quotata sul NYSE, è una delle maggiori società di gestione patrimoniale al mondo.

Il testo prevede la possibilità di adesione su base volontaria per un numero di dipendenti fino a 63 unità, che maturino i requisiti pensionistici fino al 1/01/2032, per un periodo di permanenza nel Fondo fino a 5 anni.

Mentre nella parte economica l’accordo è in linea con le soluzioni adottate nel settore, sul piano normativo presenta caratteristiche di notevole rilevanza.

In particolare è stata definita una clausola di salvaguardia che, in caso di modifiche legislative successive che pregiudichino il diritto alla percezione dei trattamenti previdenziali per chi abbia avuto accesso al Fondo, la Banca prevede di:

→ proseguire, ove possibile, l’erogazione degli assegni straordinari attraverso il Fondo fino al raggiungimento dei nuovi requisiti;

→ procedere alla riassunzione degli interessati alle stesse condizioni dell’ultimo mese di servizio: i dipendenti riassunti saranno dispensati dall’effettivo svolgimento della prestazione lavorativa.

Inoltre, il testo si conclude con l’impegno da parte della Banca, anche nel caso del mancato raggiungimento dell’obiettivo delle 63 uscite volontarie, che non si farà ricorso alla procedura di licenziamento collettivo ex legge 223/1991.

Si tratta di un accordo che abbiamo siglato con convinta soddisfazione. In particolare perché raccoglie ed esprime pienamente il punto di vista della FISAC CGIL in merito alle tutele e alle garanzie occupazionali.

Milano, 16 febbraio 2025

Le Rappresentanze Sindacali Aziendali FISAC CGIL di State Street Bank
La Segreteria di FISAC CGIL Milano

Pulsante per tornare all'inizio