Fisac Lombardia: Lavoro Cittadinanza Referendum, il 31 marzo presso Spazio Tadini Casa Museo

3 - Fisac CgilLOMBARDIA

LAVORO E CITTADINANZA: REFERENDUM 2025
Incontro allo Spazio Tadini – Casa Museo – 31 marzo 2025

Lo Spazio Tadini – Casa Museo ospiterà, nella sua suggestiva sede, un incontro nell’ambito del ciclo “Il ballo dei filosofi”, co-organizzato da Spazio Tadini e dalla Fisac CGIL Lombardia, dal titolo: LAVORO E CITTADINANZA: REFERENDUM 2025 – Mai più soli. Libertà, democrazia, partecipazione.

In un periodo in cui la partecipazione si sta riducendo in modo preoccupante, è indispensabile ribadire che il coinvolgimento di ogni cittadina e cittadino è un pilastro della democrazia. Ce ne accorgiamo ora più che mai: alla domanda “Che fare?”, che molti si pongono, la risposta deve essere collettiva. I Referendum su Lavoro e Cittadinanza rappresentano una risposta concreta e mirano a spingere le persone a ritrovare la voglia di partecipare.

Di questo e altro si discuterà il 31 marzo dalle 19 con alcuni illustri ospiti:

  • Giorgia Serughetti, Professoressa all’Università di Milano-Bicocca, filosofa e saggista;
  • Filippo Barbera, Professore all’Università di Torino, sociologo;
  • Daniele Soffiati, responsabile della Comunicazione della CGIL Nazionale;
  • Stefano Cardini, ideatore e coordinatore de Il ballo dei filosofi, ciclo di incontri per riflettere insieme su questioni di attualità.

Moderatori: Gabriele Poeta Paccati, Segretario Generale della Fisac CGIL Lombardia, e Stefano Cardini, ideatore e coordinatore del Ballo dei Filosofi.

L’evento sarà registrato e caricato sul canale YouTube di Spazio Tadini – Casa Museo, che ringraziamo nella persona della Direttrice, Dottoressa Melina Scalise.

https://www.youtube.com/user/spaziotadini

Lo streaming in diretta sul profilo Facebook https://www.facebook.com/fisacmilanolombardia

Pulsante per tornare all'inizio