BNL: VAP 2025 – Tabella e novità nel credito Welfare


Si è svolto ieri (7 maggio) l’incontro per la verifica degli indicatori del premio aziendale (VAP) che sarà erogato a luglio 2025 per effetto dell’accordo firmato il 30/10/2024 e valido anche per l’anno 2026 (riferito ai risultati 2025).

Ricordiamo che il premio spetta al personale in servizio al momento dell’erogazione (sono quindi esclusi lavoratori che hanno prestato servizio nell’anno di riferimento ma che non sono in forza a luglio).

Per effetto del citato accordo il personale incorporato in BNL, riveniente da Banca Agevolarti, si vedrà riconosciuto l’intero importo corrispondente (anziché un rateo).

GLI IMPORTI

 Il VAP ha avuto un incremento del 18% rispetto a quello erogato nel 2024 per effetto di un  13%  di  aumento  dovuto  dalla  trattativa sindacale e un ulteriore 5% riferito a NPS e indice  di  Produttività  che  sono  stati  positivi rispetto al 2023. Nella tabella sotto è possibile verificare i vari importi che saranno erogati.

Premio Aziendale 2024 erogazione 2025 (+ 5% rispetto al target)
Inquadramento Tutto Cash Tutto Welfare Misto (Cash + Welfare)
Cash Welfare
DIRIGENTE 2.167
Q4 1.444 2.167 723 903
Q3 1.243 1.864 622 777
Q2 1.121 1.681 560 701
Q1 1.063 1.593 532 664
3A4L 949 1.424 475 593
3A3L 927 1.391 464 579
3A2L 855 1.283 427 534
3A1L 808 1.211 403 505
EX 1 e 2 AREA 766 1.150 383 479

IL SOSTEGNO AI REDDITI PIU’ BASSI

A questi importi va aggiunta una erogazione di 200€ in welfare per i redditi inferiori a 36.000€ (CU).

LA REAZIONE

Inutile dire che dopo i proclami circa i risultati 2024  non  siamo  pienamente  soddisfatti  di questa  determinazione,  proprio  per  questo abbiamo chiesto all’azienda di fare un passo ulteriore   di   attenzione   al   personale anche se non previsto dall’accordo VAP.

L’IMPEGNO

Accogliendo la richiesta del sindacato l’azienda si è resa disponibile a manutenere/implementare l’accordo sui percorsi professionali che attualmente è poco efficace, dando concretezza alle parole che l’AD aveva pronunciato nell’incontro del 1° Aprile us quando aveva espresso questa volontà.

IL WEBINAR

L’accordo del 2024 contiene una grossa novità rispetto a quelli precedenti: l’acquisto di permessi (massimo 3 giornate) con il credito welfare.

Per capirne il meccanismo, per approfondire le soglie di Fringe Benefit e l’utilizzo del credito welfare l’azienda ha previsto un webinar mercoledì 14 maggio alle 11:30 al quale consigliamo vivamente di partecipare.

Segreterie di Coordinamento del Gruppo BNL
FABI FIRST CISL FISAC CGIL UILCA UNISIN

Pulsante per tornare all'inizio