Bper: premio aziendale 2024, pacchetto giovani, welfare aggiuntivo


Sono in corso di pubblicazione le circolari relative al premio aziendale 2024 e alla cosiddetta speciale erogazione. Il premio aziendale, più conosciuto come VAP – Valore Aggiunto di Produttività -, è quella parte di stipendio, prevista dal contratto nazionale e definita fra la banca e il sindacato aziendale, che varia in base all’andamento dell’azienda.

In Bper, tradizionalmente, la contrattazione ha definito tale premio in 2 parti:

  • il premio aziendale vero e proprio con la possibilità di scelta fra il pagamento in busta paga oppure l’opzione welfare; tale parte è diversificata a seconda dell’inquadramento;
  • una parte, definita speciale erogazione, che viene erogata solamente in welfare; tale parte è invece, praticamente, uguale per tutti e per il 2024 è pari a 450€.

Con l’accordo stipulato a luglio dell’anno passato è stato ottenuto un premio che, proseguendo nel percorso di armonizzazione fra le diverse ‘anime’ della banca, tiene insieme tutte le colleghe e i colleghi e, ‘confermando il buon livello degli ultimi anni, prevede un ulteriore aumento del valore per chi opterà per la conversione in welfare.

Premio aziendale

Dal 23/5/2025 al 13/6/2025, sarà possibile, tramite il Nuovo Portale Welfare Welbee, scegliere fra:

  • il pagamento in busta paga il 27/7: gli importi in busta paga saranno lordi, soggetti a contributi e perciò “valevoli” per la pensione e con tassazione comunque agevolata al 5%;

oppure

  • l’erogazione attraverso il cd “piano welfare” dal 27/6 che consente, su base volontaria, di rinunciare in tutto o in parte ai “soldi in busta” per scegliere un importo (netto e maggiorato del 17%) da utilizzare per il rimborso di spese sostenute per sé o per famigliari a carico, relative a:
    • formazione/educazione (asilo nido, scuola materna, spese scolastiche, rimborso acquisto libri scolastici, tasse universitarie, master, acquisto di pc/tablet per la didattica-formativa a distanza per i figli);
    • versamenti aggiuntivi al fondo pensione;
    • assistenza sanitaria (spese mediche non coperte dalla polizza, medicinali, ecc.);
    • spese di assistenza (tipo badanti o baby sitter);
    • buoni acquisto, buoni benzina, rimborso abbonamenti mezzi pubblici, rimborso utenze domestiche e altro ancora.

Come scritto in precedenza, gli importi in welfare saranno netti.

La scelta fra soldi in busta e il welfare può essere anche parziale e va fatta entro il 13/6: nel caso in cui non venga effettuata alcuna scelta, il premio sarà pagato in busta paga.

Per facilitare la scelta, di seguito indichiamo la tabella riassuntiva indicativa con minimi arrotondamenti (per le retribuzioni superiori agli 80.000 € si rimanda alla circolare aziendale). 

Premio aziendale + speciale erogazione BPER Banca 2024
450 € in welfare UGUALI * per TUTTE/I (speciale erogazione)
Inquadramento al 31/12/2024 Importo in busta * Welfare
NETTO *
Diff. su
NETTO
LORDO NETTO
LIVELLO UNICO 948 817 1.109,16 291,93
3^ AREA P. 1° LIV 1.052 907 1.230,84 323,95
3^ AREA P. 2° LIV 1.112 959 1.301,04 342,43
3^ AREA P. 3° LIV 1.181 1.018 1.381,77 363,68
3^ AREA P. 4° LIV 1.267 1.092 1.482,39 390,16
QD 1° LIV 1.440 1.241 1.684,80 443,44
QD 2° LIV 1.534 1.322 1.794,78 472,38
QD 3° LIV 1.897 1.635 2.219,49 584,17
QD 4° LIV 2.241 1.932 2.621,97 690,10
QD 1° LIV RC1 2.845 2.453 3.000 + 280,90 cash
QD 1° LIV RC2 3.233 2.787 3.000 + 668,90 cash
QD 1° LIV RC3 3.534 3.047 3.000 + 969,90 cash
Tabella valida solo per reddito di lavoro inferiore a 80.000€

* Come sempre, su tutti gli importi si applicheranno le riduzioni percentuali per i colleghi a part time o per il periodo non lavorato nel corso dell’anno – es: assunzioni in corso d’anno)


 

L’importo complessivo (Speciale erogazione e premio aziendale) verrà pagato anche ai colleghi che hanno prestato servizio in somministrazione nel 2024, con riferimento al periodo lavorato in tale anno, solo in modalità ‘cash’ (indicativamente con il cedolino del mese di luglio e pertanto a metà agosto; seguiranno, al riguardo, indicazioni da parte dell’Agenzia di somministrazione).

Sulle circolari e sul portale welfare si possono trovare le indicazioni operative e maggiori informazioni (per i colleghi in somministrazione ricordiamo che operano le previsioni della loro contrattazione nazionale consultabili su https://ebitemp.it/).

Pacchetto giovani

L’accordo sindacale di armonizzazione ha previsto una maggiorazione del premio per gli assunti dal 2 luglio 2022 a tempo indeterminato, inquadrati nelle Aree Professionali e con età inferiore a 36 anni al momento dell’assunzione.

Con questa condizione, i neocolleghi riceveranno un aumento dell’importo del Premio aziendale (non visibile nella procedura di Conversione del Premio aziendale) per € 150 in welfare disponibile dal 27/6.

 

Welfare aggiuntivo

A compensazione delle differenze relative, particolarmente, alle polizze sanitarie preesistenti, è già stato riconosciuto il 27/5 in conto welfare, a ciascun lavoratore delle seguenti categorie, gli importi di seguito specificati:

Dipendenti Importo annuo
ex Unipol Banca  € 200,00
ex ISP e già iscritti al Fondo Sanitario Integrativo alla data di ingresso in Bper Banca  € 480,00 
ex UBI/UBIS e già iscritti, alla data di ingresso in Bper Banca, al Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa Banca delle Marche o al Fondo Assistenza di Società del Gruppo Ubi Banca  € 480,00 
ex UBI/UBIS già aderente alla data del trasferimento alla polizzaCargeas’ (polizza di assicurazione Rimborso spese mediche) per il tramite di Cassa di Assistenza Aziende Italia € 300,00 

 

Nelle prossime settimane inizieremo la trattativa con la banca per il premio realtivo a quest’anno e da pagarsi nel 2026.

I dirigenti sindacali della Fisac/Cgil sul territorio rimangono, come sempre, a disposizione per dubbi o chiarimenti.

16 Maggio 2025

 

FISAC/CGIL Bper Banca

Pulsante per tornare all'inizio