Buongiorno, di seguito inoltriamo comunicato delle RSA di Direzione Generale del Banco di Sardegna
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
DG ON THE ROAD
In data odierna abbiamo finalmente incontrato l’Azienda, come RSA della Direzione Generale, in merito all’iniziativa “DG on the road”. Come Organizzazioni Sindacali abbiamo sottoposto una serie di quesiti, riportiamo di seguito le risposte fornite dall’Azienda.
• Volontarietà della partecipazione: l’adesione è libera e volontaria, viene fatta salva la revoca della disponibilità (anche successivamente all’iniziale adesione), l’indisponibilità non configura alcuna inadempienza contrattuale ma l’Azienda gradirebbe motivazioni a supporto dell’eventuale diniego.
• Platea: l’invito (non obbligo) è esteso a tutte le risorse della Direzione Generale (circa 300) con esclusione di uffici che già operano a stretto contatto con la rete (es. Bancassurance, Private banking).
• Finalità dell’iniziativa: sostegno della rete anche in ottica di una già dichiarata riorganizzazione che dovrà essere preceduta da regolare informativa alle Organizzazioni Sindacali.
•Destinazioni/filiali riceventi: tutte le filiali Hub, indipendenti e spoke (sono escluse le spoke light); le risorse volontarie potranno esprimere preferenza sulla sede di destinazione in ottica di prossimità con la propria residenza/domicilio o sede abituale di lavoro e fatta salva la disponibilità della stessa.
• Frequenza dell’iniziativa: la risorsa coinvolta si recherà nella filiale di destinazione 1 volta al mese (non necessariamente a giornata intera, anche per poche ore). Le filiali accoglieranno dalla Direzione Generale massimo un/a collega per volta per un massimo 3-4 volte al mese.
•Durata del progetto: il progetto non prevede una scadenza, l’Azienda ne valuterà in itinere il suo proseguo.
• Riporto gerarchico: la risorsa coinvolta farà riferimento esclusivamente al/la suo/a abituale responsabile ma dovrà mettersi a disposizione del/la responsabile dell’unità di assegnazione.
• Mansioni: le risorse coinvolte nel progetto saranno solo osservatori non operativi, in particolare non potranno maneggiare contante.
• Formalità e indennità: l’adesione volontaria e la preferenza di sede deve essere comunicata dal/la collega al/la proprio/a responsabile abituale, e – qualora confermata – dovrà essere formalizzata mediante inserimento in procedura Amministrazione del Personale del giustificativo servizio esterno (su piazza) o trasferta (fuori piazza) per i previsti rimborsi (km, pasti) e secondo i dettami del CCNL e delle normative interne tempo per tempo vigenti in tema di missioni/ trasferte.
• Criticità in termini normativi (es. privacy): per l’Azienda non si configurano rischi/criticità in quanto le risorse direzionali non dovranno loggarsi, accedere a procedure o a dati sensibili, né presenziare alle consulenze con la clientela.
• Salute e sicurezza: le gestanti e le puerpere fino al settimo mese di allattamento saranno escluse dal progetto, i titolari di L. 104 non sono stati esclusi per non configurare una condotta discriminatoria nei loro confronti;
• Benefici attesi: le risorse Direzionali coinvolte relazioneranno i propri responsabili sulla propria esperienza e sperimenteranno la propria fungibilità.
• Coinvolgimento di Capogruppo nel progetto: il progetto è 100% BDS e non ci sono precedenti in Capogruppo.
Come Organizzazioni Sindacali non possiamo ritenerci soddisfatti delle risposte ricevute a chiarimento dell’ennesima iniziativa unilaterale, la cui declinazione appare lacunosa e nebulosa.
I presunti benefici lasciano non poche perplessità soprattutto in relazione ai possibili rischi operativi e in termini di sicurezza e configurano l’ennesimo aggravio di natura logistico-organizzativa senza un tangibile vantaggio a favore delle risorse e strutture coinvolte.
Abbiamo richiesto all’Azienda la formalizzazione per iscritto delle informazioni di dettaglio e la calendarizzazione di un apposito incontro di verifica entro un mese, per cui invitiamo tutti i/le colleghi/e coinvolti a segnalarci le eventuali criticità riscontrate.
Sassari, 03 giugno 2025
Le R.S.A. Direzione Generale del Banco di Sardegna
FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UNISIN