Fiaccolata per la pace a Firenze – Martedì 1° luglio ore 19:45 da Piazza Santa Maria Novella

“Fermiamo le guerre – Per la pace, la giustizia e il diritto internazionale”

La Cgil Toscana lancia un appello urgente a tutte le forze pacifiste, democratiche e della società civile per costruire insieme un grande momento di partecipazione pubblica contro le guerre e per la pace: una fiaccolata martedì 1° luglio a Firenze.

📍 Ritrovo: ore 19:45 in Piazza Santa Maria Novella

📍 Percorso: via dei Fossi, Borgo Ognissanti, Piazza Ognissanti, via di Melegnano, ponte Amerigo Vespucci, Lungarno Soderini

🎯 Conclusione: flash mob in Piazza del Cestello


Contro la guerra globale, contro il riarmo, contro gli autoritarismi. Fermiamo il massacro a Gaza.

Il mondo sta vivendo una pericolosissima escalation militare che mette a rischio la pace globale, a partire dal Medio Oriente. Gli attacchi degli Stati Uniti contro siti nucleari iraniani rappresentano una grave violazione del diritto internazionale, con il rischio concreto di un conflitto su larga scala. Ancora una volta si impone la logica della guerra sulla via della diplomazia, alimentando tensioni che minacciano l’intero pianeta.

Nella Striscia di Gaza, intanto, si sta consumando un massacro senza precedenti: migliaia di civili uccisi, bambini affamati, ospedali distrutti. È un genocidio che il mondo non può ignorare.

La situazione internazionale ricorda drammaticamente il tragico inganno del 2003, quando si giustificò l’invasione dell’Iraq con false accuse sulle armi di distruzione di massa. Oggi, come allora, la manipolazione e la forza militare prendono il posto della verità e del dialogo.


L’Italia non deve essere complice

La Costituzione italiana ripudia la guerra. È tempo che il nostro Paese, insieme all’Unione Europea, rifiuti la logica del riarmo e si opponga all’uso delle basi militari italiane per azioni che alimentano i conflitti.

La Cgil Toscana chiede al Governo italiano:

  • di vietare il transito dei bombardieri USA diretti in Medio Oriente,
  • di sospendere ogni forma di supporto militare che contribuisca ad accrescere le tensioni,
  • di intraprendere una via diplomatica credibile e autonoma per il cessate il fuoco e la riconciliazione internazionale.

Mobilitarsi per la pace: un appello aperto

Non possiamo restare spettatori. Invitiamo tutte e tutti a scendere in piazza, a farsi sentire, a costruire insieme un fronte di pace, giustizia e coesistenza tra i popoli.

La Toscana, terra di resistenza e accoglienza, deve continuare a essere un faro di dialogo e di solidarietà, non uno snodo per il traffico di armi e morte. Costruiamo un futuro multipolare, fondato sul rispetto reciproco e la cooperazione.


Iniziativa promossa da Cgil Toscana

Adesioni delle associazioni:

  • Arci Toscana
  • Anpi Toscana
  • Acli Toscana
  • Cospe
  • Libera Toscana
  • Legambiente Toscana
  • CittadinanzAttiva
  • Auser
  • Agesci Firenze
  • Cristiani Insieme per la Pace
  • Rete delle Parrocchie Fiorentine
  • Crs
  • Cdc Firenze
  • Federconsumatori Toscana
  • Firenze Città Aperta
  • Fondazione Ernesto Balducci
  • Oxfam
  • Donne Insieme per la Pace
  • Anei Firenze
  • Diritti a Sinistra Firenze

Adesioni dei partiti:

  • Partito Democratico Toscana
  • Movimento 5 Stelle Toscana e Firenze
  • Sinistra Italiana Toscana
  • Europa Verde Toscana
  • Partito della Rifondazione Comunista Toscana
  • Partito Comunista Italiano Toscana
  • Possibile Toscana
  • Sinistra Civica Ecologista Toscana
  • Giovani Democratici Toscana

Esponenti istituzionali che hanno confermato la presenza:

  • Eugenio Giani
  • Sara Funaro
  • Serena Spinelli
  • Alessandra Nardini

Uniamoci per dire basta alla guerra, alziamo la voce per la pace. Firenze il 1° luglio sarà città di resistenza e speranza.

#FermiamoLeGuerre #FiaccolataPerLaPace #Firenze1Luglio #CgilToscana

Pulsante per tornare all'inizio