BPER: “evoluzione bancassurance”: evoluzione?.. o solo epilogo?

“EVOLUZIONE DEL COMPARTO BANCASSURANCE”: EVOLUZIONE?.. O SOLO UN AMARO EPILOGO?

È stato siglato, tra il Tavolo Sindacale unitario e l’Azienda, l’Accordo finalizzato alla gestione delle ricadute dell’ennesimo riassetto organizzativo.

Questa volta è toccato al Comparto Bancassurance: nelle affermazioni aziendali, l’intervento consentirà di ottimizzare i processi di vendita per un più efficace raggiungimento degli obiettivi commerciali… e – ḉa va sans dire – “all’ottimizzazione delle risorse”.

Nel corso del confronto, le OOSS hanno esposto con fermezza le proprie forti perplessità rispetto alla efficacia degli interventi illustrati, nella convinzione che il risultato certo dell’intervento sia quello di svilire i profili professionali e le legittime aspettative dei colleghi che nel tempo si sono impegnati in questo comparto e ai quali, nella sostanza, viene ora detto che… il film è arrivato ai titoli di coda.

Nelle scorse settimane abbiamo ascoltato tanti colleghi del comparto Bancassurance: l’amarezza e la disillusione sono comprensibilmente i sentimenti più diffusi.

L’Azienda, come sempre, andrà avanti.

Tuttavia, abbiamo definito una serie di aspetti sulla cui applicazione vigileremo con attenzione e sul mancato rispetto dei quali vi invitiamo fin d’ora ad informarci senza timori:

  • FORMAZIONE
    Per garantire l’ingresso nel nuovo ruolo, abbiamo ottenuto l’impegno per una formazione accurata, anche in presenza, con il coinvolgimento della Commissione Formazione. Impegno affinché ne sia garantita la fruizione in spazi fisici e momenti dedicati o anche in smart learning.
  • MOBILITA’ TERRITORIALE
    Richiamo al rigoroso rispetto delle tutele previste dagli accordi di Gruppo. Specifiche limitazioni allo spostamento territoriale delle colleghe e dei colleghi a part- time. Meccanismi di conciliazione vita/lavoro a salvaguardia della genitorialità.
  • VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE E PROCEDIMENTI DISCIPLINARI
    Per un periodo di 12 mesi dall’entrata in ruolo a seguito della riorganizzazione del comparto, si  dovrà  considerare l’eventuale deficit formativo/addestrativo,  sia riguardo alla valutazione professionale che nella pesatura di eventuali errori o situazioni problematiche che coinvolgano i colleghi interessati dalla riorganizzazione.
  • RILEVANZA DELL’IMPEGNO SPESO FINO AD ORA NEL COMPARTO BANCASSURANCE
    Abbiamo con forza richiesto all’Azienda che il “recupero” dei periodi effettuati da tanti colleghi nell’ambito Bancassurance sia elemento fondante nella definizione degli accordi – trattative in corso – sul tema dei percorsi inquadramentali.

Resta la valutazione delle OO.SS. circa le continue riorganizzazioni che caratterizzano gli ultimi anni di attività del Gruppo. Sempre più ravvisiamo nelle azioni aziendali il prevalente, forsennato obiettivo della riduzione dei costi, senza una visione a lungo termine sulla costruzione e il mantenimento nel tempo di realtà professionali solide, animate da persone preparate, motivate e legittimamente focalizzate anche sul proprio sviluppo di carriera, su cui investono impegno ed energie.

Per queste ragioni invitiamo la classe dirigente del Gruppo a riflessioni che tengano conto delle nostre osservazioni, frutto del dialogo quotidiano con i colleghi che percepiscono un’assenza di prospettiva negli obiettivi aziendali e meritano di lavorare più sereni e con minore affanno.

Modena 1° luglio 2025

Pulsante per tornare all'inizio