
![]() LOMBARDIA |
![]() |
La “nostra” barca adottiva nella Global Sumud Flotilla, la Luna Bark, dopo l’attacco esplosivo subito mercoledì scorso da parte di un drone, non è più stata in grado di riprendere il mare.
Troppo ingenti i danni alla vela, al sistema idraulico/elettrico di gestione del sartiame, la perdita delle luci di posizione, che si sono sommati a una serie di guasti accumulati nel corso del primo tratto di navigazione: la rottura del sistema di pilotaggio automatico, che costringeva i pochi membri dell’equipaggio in grado di farlo ad alternarsi al timone 24 ore su 24, la rottura della pompa dell’acqua dolce (niente doccia) e l’ostruzione del circuito della bombola del gas (niente fornelli, niente cibo caldo).
Dopo l’attacco di mercoledì scorso, mentre erano all’ancora a sud della Grecia, i membri dell’equipaggio, insieme al resto della flotta hanno provato a riparare, per quanto possibile, i diversi danni.
Venerdì la Luna Bark è stata dichiarata inagibile dalla stessa Global Sumud Flotilla e quindi dismessa. L’equipaggio è sbarcato a Creta. Sono tutti molto provati, ma stanno bene. Il nostro compagno, Raffaello Corriero della Segreteria di FISAC CGIL di Milano è in attesa di poter rientrare in Italia, dopo aver trasferito l’imbarcazione nel porto di Iera Petra, insieme ad altri compagni di viaggio. Lo aspettiamo con orgoglio, ammirazione e affetto.
La Flotilla ha ora ripreso il mare e noi continueremo a seguirla e sostenerla. Continueremo a essere equipaggio di terra, pronto alla mobilitazione per difendere questa nostra ultima possibilità di restare umani.
Domenica 28 settembre 2025
FISAC CGIL Milano e Lombardia