
Meeting with Fabrice SEGUI (Head of Territory) and Sylvie LE POTTIER (Head of HR Portugal)
Primo aggiornamento dal CAE BNP Paribas: situazione in Portogallo, salari, smart working, housing, welfare e crescita della controllata Nickel.
Contesto economico e mercato del lavoro in Portogallo
Durante il CAE del Gruppo BNP Paribas è stata analizzata la situazione economica del Portogallo, caratterizzata da stabilità e crescita. Il Paese è considerato uno degli ambienti più sicuri d’Europa, con un tasso di disoccupazione al 6,3%, stabile ma leggermente superiore ad altri Paesi dell’Unione.
Turnover, assunzioni e attrattività del Gruppo
BNP Paribas Portogallo registra un calo del turnover, oggi al 9,5% (7% in alcune aree di rischio). Nel 2024 sono arrivate 57.000 candidature, interne ed esterne, e il 10% ha superato la selezione iniziale per il colloquio: un numero che conferma l’attrattività del Gruppo sul mercato portoghese.
Salari, costo della vita e misure economiche per i dipendenti
Il CAE ha evidenziato criticità legate ai salari più bassi e alle difficoltà di molti lavoratori nel far fronte al crescente costo della vita. Il management ha illustrato gli strumenti economici attualmente attivi:
- Buono pasto da €10,20 al giorno, valido in ristoranti e supermercati.
- Indennità smart working da €2 al giorno, fino a €264 annui.
- Benefit + da €55 al mese, con maggiorazioni per i figli:
- € 75/mese (0-6 anni)
- € 50/mese (7-17 anni)
- € 23,48/mese (18-25 anni)
La banca ricorda che gli aumenti salariali in Portogallo restano superiori alla media europea del Gruppo e che gli stipendi BNP Paribas sono più alti della media nazionale. Il CAE critica invece l’assenza di aumenti collettivi e l’eccessivo ricorso alla meritocrazia.
Housing, mutui agevolati e mobilità
Per affrontare la crisi abitativa e migliorare la qualità della vita dei dipendenti, il Gruppo ha avviato un dialogo con le autorità locali. Le misure previste includono:
- Mutuo a tasso agevolato per il personale da novembre 2025
- Co-finanziamento delle rate del mutuo per 80 dipendenti ogni anno, basato su criteri di merito
- Progetti per migliorare il trasporto pubblico e ridurre i tempi casa-lavoro
Smart working: dal 2026 si passa dal 60% al 50%
Dal 1° aprile 2026 la percentuale di lavoro da remoto autorizzata scenderà dal 60% al 50%.
Le condizioni del “Proof of Concept” avviato nel 2022 non sono più soddisfatte e il Gruppo intende allineare il Portogallo agli standard europei.
Una comunicazione dettagliata sarà inviata ai dipendenti con tutte le nuove modalità operative.
Crescita della controllata Nickel e ruolo sociale
La controllata Nickel, attiva a Lisbona dal 2022, ha raggiunto circa 30 dipendenti e mostra uno sviluppo particolarmente positivo. L’attività è considerata dinamica e con forte vocazione inclusiva, elementi che hanno ottenuto l’apprezzamento delle autorità locali.