Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Fisac Firenze ha scelto di dare voce agli uomini. L’iniziativa, proposta dal nostro coordinamento donne ed adottata da Fisac Firenze, Cgil Firenze e Associazione Piazza San Donato, nasce dalla convinzione che la lotta alla violenza di genere debba passare anche attraverso una chiara presa di responsabilità maschile.
“Non cercare scuse, serve rispetto!”, “Non dire mai se l’è cercata”, “Essere uomo non significa dominare”: questi alcuni dei messaggi portati dagli uomini presenti, affiancati da studenti e studentesse universitari.
Il segretario generale Yuri Domenici ha sottolineato come la violenza non sia un destino biologico, ma un fenomeno culturale: “Non è nel DNA, come ha detto il ministro Nordio. È cultura, abitudine, possesso. È patriarcato. Ma proprio per questo lo si può cambiare”.
L’iniziativa ha voluto ribadire che il cambiamento è possibile e che il coinvolgimento degli uomini è indispensabile per costruire una società fondata sul rispetto e sull’uguaglianza.
