Firenze, 3 dic. – (Adnkronos) – Il prefetto di Firenze, Luigi Varratta, torna in campo come garante dell’accesso al credito. Potra’ infatti segnalare all’Arbitro Bancario Finanziario- ABF, organismo indipendente per la risoluzione delle controversie tra banche e clientela, le problematiche che imprese e famiglie possono riscontrare nell’erogazione di prestiti e mutui.
Non si tratta di una riproposta dell’Osservatorio sul credito, la cui attivita’ e’ cessata nel 2010, ma di una funzione di mediazione, introdotta dalla legge n. 62 del 18 maggio scorso, che consentira’ al rappresentante del Governo di esercitare una sorta di “moral suasion” per superare i contrasti tra istituti finanziari e clientela. Dell’argomento se ne e’ parlato oggi in Prefettura, nell’ambito della conferenza provinciale permanente, il tavolo che riunisce gli uffici statali periferici, per l’occasione allargato anche alla partecipazione di Anci, Upi, Uncem, Abi, Camera di Commercio, associazioni di categoria, organizzazioni sindacali e ordine dei commercialisti.
Obiettivo dell’incontro: fare il punto sulle nuove competenze e intensificare il monitoraggio della situazione economica e dell’andamento del credito al mondo imprenditoriale e alle famiglie. Un’attivita’ che non ha mai smesso di essere esercitata a livello locale, anche dopo la chiusura degli Osservatori, e riconfermata proprio dalle norme del Governo sulla spending review, che hanno nuovamente coinvolto i prefetti nella salvaguardia del rapporto tra sistema finanziario e utenti.