Gruppo Bnl: Si discute del CRSC

In data odierna è stato presentato dalle Organizzazioni Sindacali all’ufficio Relazioni Industriali un progetto di “Piattaforma CRSC”, attraverso il quale aprire con l’Azienda un confronto sulle problematiche dei Centri Relazione e Sviluppo Clientela.
Da quando i Poli del CRSC sono diventati tre (Roma, Prato e Bologna) ci troviamo di fronte ad una situazione interna disomogenea, senza contare che la popolazione lavorativa di detti poli è ampiamente diversificata. Da ciò la necessità di trattare questo tema è quanto mai attuale.
Nella discussione con l’azienda si è parlato di tutti gli argomenti che sono emersi nel corso del tempo, e che ciclicamente si è cercato di affrontare nei vari siti dalle Organizzazioni Sindacali delle 3 unità produttive.

L’aver portato il confronto sul tavolo nazionale è considerato da tutti – Azienda compresa – un valore strategico per quelle che saranno le evoluzioni delle imprese del settore.
La “Piattaforma” presenta diversi aspetti spesso toccati nel corso degli incontri con il management del CRSC e venuti all’attenzione dei Sindacati nel corso delle assemblee con i lavoratori del
comparto.
Questi i macro argomenti:
1. ORGANICO
2. ORARIO DI LAVORO
3. GESTIONE TURNI
4. QUADRI DIRETTIVI
5. VISITE DI CONTROLLO
6. SVILUPPO PROFESSIONALE
L’azienda ha mostrato la volontà di affrontare le suddette tematiche senza preconcetti e condividendo l’estrema attualità dell’argomento.
Le linee di indirizzo della discussione in merito prendono in considerazione anche la riconversione del personale che è avvenuta e che in futuro potrebbe ripresentarsi.
La trattativa si svilupperà nei prossimi incontri, al termine dei quali sarà nostra cura illustrare i risultati ai lavoratori.

Roma, 22/06/2016
Segreterie di Coordinamento Nazionale Gruppo BNL
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – SINFUB – UGL – UILCA – UNISIN

comunicato

Back to top button