BNL: il morso della…

Nonostante da parecchio tempo si stia discutendo sia in ABI che in BNL di quel male sociale che va sotto il nome di “pressioni commerciali” ci vediamo nuovamente costretti ad intervenire proprio in casa nostra per i comportamenti che alcuni spregiudicati signori “devoti al dio budget” si ostinano a tenere.

La situazione è ancora più grave visto che il principale artefice di questi comportamenti è uno dei direttori più discussi degli ultimi tempi.
L’ultima pensata del Direttorissimo è stata quella di fare ricorso ad una bella “puncicata” ai suoi diretti riporti in una conference call.

Nostre fonti ci riferiscono che l’uomo dei numeri avrebbe detto ai colleghi di continuare tranquillamente a comportarsi come sempre e come d’abitudine perché delle pressioni commerciali se ne sta parlando in ABI.
Il Direttorissimo deve avere scambiato l’ABI per un luogo dove non si parla di Banche e quindi della BNL ma soprattutto mostra di “fregarsene” della Commissione bilaterale (azienda e sindacati) che sta lavorando proprio sotto il suo naso per fare cessare una volta per tutte un malcostume pericolosissimo come quello che, anche grazie alle sue scelte, imperversa anche da noi.

Le lavoratrici ed i lavoratori sono stanchi di sentirsi vessati ed insultati perché qualcuno ha bisogno di raggiungere quei budget che permettono di mettere in tasca ai soliti noti una manciata o una valigetta di euro.
Questo atteggiamento di una figura apicale che appare assolutamente disinteressata a quanto sta facendo ABI con il sindacato – NON IL SINDACATO DA SOLO! – è davvero sorprendente se non viene contestualizzato, infatti se prima avevamo il sospetto, ora abbiamo la conferma che il mandante e ispiratore di tante vessazioni inflitte ai colleghi è colui che dovrebbe garantire la corretta esecuzione delle direttive datoriali.

Come diceva Totò “ogni limite ha la sua pazienza, perbacco!”

Segreterie di Coordinamento Nazionale Gruppo BNL
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – SINFUB – UGL – UILCA – UNISIN

Photo by Walter Rodriguez

Back to top button