BNL: divergenza permanente

In un clima che rimane teso sono ripresi nei giorni 18 e 19 ottobre gli incontri tra le Organizzazioni Sindacali e l’ Azienda in merito alla riorganizzazione BNL e BPI 2017-2020.

Le Organizzazioni Sindacali hanno ribadito la loro ferma determinazione ad ottenere nell’ambito della trattativa segnali evidenti in termini di:

  1. equità delle misure;
  2. diminuzione del peso scaricato sui lavoratori;
  3. interventi organizzativi di prospettiva.

Malgrado tutti i piani precedenti, e i sacrifici sostenuti da tutte le lavoratrici e i lavoratori, oggi ci troviamo nuovamente a vivere una situazione di portata eccezionale.Per affrontarla le OO.SS chiedono una vera discontinuità, a cominciare da come l’Azienda gestisce gli interventi sui costi del personale.

Tali interventi dovranno essere nel segno di una totale e indiscutibile equità e perciò, per la prima volta, dovranno iniziare dal gruppo dirigente.

Le Organizzazioni Sindacali pretendono, inoltre, approfondimenti sugli investimenti, che dovranno essere fattibili e credibili, a garanzia del futuro dell’Azienda.

Qualora l’Azienda non fosse in grado di assicurare queste premesse, mancheranno le indispensabili condizioni per avviare il confronto.

Segreterie di Coordinamento Nazionale Gruppo BNL
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – SINFUB – UGL – UILCA – UNISIN

Photo by Thomas Leth-Olsen

Back to top button