Inform@fisac novembre 2014 n.2

Ai Lavoratori del Gruppo BPER

Trattative per le incorporazioni/ristrutturazioni BPER prorogate
al 26-27-28 novembre 2014

 

Informiamo i Lavoratori delle aziende in fase di fusione (Banca della Campania. Banca Popolare del Mezzogiorno e Banca Popolare di Ravenna), nonché i Colleghi della Bper interessati dal perimetro della ristrutturazione che a tutt’oggi, nonostante gli incontri serrati non è stato possibile sottoscrivere il verbale di accordo sindacale per armonizzare i trattamenti economici e normativi tra le tre banche incorporande e la Nuova Bper e per le tutele a favore di quanti interessati alla riorganizzazione aziendale.

Gli incontri proseguiranno nelle giornate 26-27-28 novembre in Modena. Rimane inteso che le determinazioni che assumeremo avranno efficacia per i colleghi a far data dal 24 novembre, dunque la proroga della trattativa non avrà ripercussioni negative per i colleghi.

Nel complesso processo che ci vede interessati la prima parte della trattativa è stata orientata alla riduzione della iniziali 149 eccedenze dichiarate dall’azienda: il risultato della negoziazione è stato una riduzione degli esuberi a 101 unità, con una conseguente manovra di esodi e accesso al Fondo di solidarietà di settore, che a nostro parere non possono essere trattati difformemente da quanto avvenuto nel recente passato.

I lavori della settimana modenese dal 10 al 14 hanno registrato posizioni ancora molto distanti tra la delegazione trattante aziendale e le legittime istanze rappresentate dal tavolo sindacale.

Per quanto concerne le fusioni è ora prioritario individuare e condividere un sistema di soluzioni economiche che consentano di evitare ingiuste e ingiustificabili perdite reddituali o disallineamenti rispetto ai trattamenti attualmente previsti per i colleghi Bper.

Per questo è necessario armonizzare istituti propri della contrattazione aziendale frutto della storia negoziale di ciascuna Azienda (vedi indennità pendolarismo, fondo pensione, ecc) con quanto previsto dagli accordi vigenti in Bper.

Più in generale sia nelle operazioni di fusione, sia nelle ristrutturazioni che la Bper sta attuando sarà importante garantire ai colleghi adeguate coperture che consentano di affrontare la eventuale mobilità professionale e territoriale con regole e tutele che minimizzino l’impatto di processi di cambiamento che vanno governati garantendo al massimo la serenità dei colleghi.

Precisiamo che NON E’ PREVISTA LA VARIAZIONE DEGLI ORARI DI SPORTELLO E/O DI LAVORO.

 

Coordinamenti Sindacali di Gruppo Banca popolare dell’Emilia Romagna

Pagina precedente 1 2 3 4 5 6Pagina successiva
Pulsante per tornare all'inizio